teoria delle stringhe
Le diciannove nuove idee della scienza
Il fisico quantistico Michael Brooks elenca le teorie più interessanti (e affascinanti) degli ultimi anni

Altri articoli su questo argomento
A che serve la scienza?

Le ragioni delle religioni
Un progetto scientifico prova a spiegare le fedi e le loro differenze

Non mi piace la fisica
Matematici e fisici sono come cani e gatti (di Schrödinger?). Ecco il mio punto di vista.

Einstein secondo loro
L'autore scientifico John Brockman ha chiesto a 24 grandi pensatori di scrivere dello scienziato

Il primo teorema di incompletezza di Gödel
La dimostrazione del teorema di incompletezza di Gödel non è complicatissima, ma è così autoreferenziale che a volte sembra di vedere Ritorno al futuro II. Ho provato a sminuzzarla e descriverla.

La matematica dei nodi della cravatta
Ne esistono decine di tipi diversi, a seconda dei vari incroci e passaggi, ma definirli è sia una questione di moda che un problema teorico complesso

Più font per tutti
Piccola storia della tipografia e questioni linguistiche: "i font" o "le font"?

Ci sono novità sul video di paura di Reddit
Tre mesi fa se n'era parlato parecchio online, ricordate? I codici sono stati decifrati e forse è stato trovato l'autore

Il caso editoriale dell’anno
È "Sette brevi lezioni di fisica" di Carlo Rovelli, il libro di scienza che vende più di "Cinquanta sfumature di grigio"

Il metodo scientifico, il Dr. Jekyll e Mr. Hyde
Le idee più recenti della fisica teorica si sono spinte molto al di là del dominio dell'indagine sperimentale. Ma senza prove empiriche non c’è vera scienza: che facciamo? [Continua]

Mary, mmm, that is good

I rischi del boicottaggio della scienza e della cultura russe
Cosa dice il dibattito accademico in corso sull'opportunità di isolare le università e interrompere le tante collaborazioni scientifiche

Otto cose che abbiamo comprato ad agosto
Stringhe elastiche autobloccanti, uno zaino per andare a raccogliere i funghi e una solida cassetta portatutto, tra le altre cose

Mai più stringhe slacciate
L'ultimo grande dibattito sul nostro contemporaneo qui al Post

La teoria dell’evoluzione dell’iPod
Dal modello con schermo in bianco e nero a quello così piccolo da non avere tasti, tutto in nove anni

“La Teoria del tutto”, la storia di Stephen Hawking e della sua malattia
Al grande fisico britannico erano stati dati appena 2 anni di vita quando ne aveva 21, come racconta il film: com'è possibile che sia ancora vivo?

La teoria del cigno nero e tutti noi
Più discutiamo di uno scenario improbabile – Trump che vince le elezioni, il Regno Unito che esce dall'UE – e più ci sembra plausibile (anche se non lo è)

C’è una nuova teoria sui capelli di Trump
Un lungo articolo di Gawker ipotizza che siano una specie di "cappello" creato da una misteriosa società
