Google investe in Uber
Ha finanziato il servizio di trasporto privato - apprezzato dagli utenti e contestato dai tassisti - con 257 milioni di dollari
Ha finanziato il servizio di trasporto privato - apprezzato dagli utenti e contestato dai tassisti - con 257 milioni di dollari
Avrete inevitabilmente notato ieri la storia del Primo Ministro norvegese che si è improvvisato tassista per parlare con i clienti e sentire le loro opinioni, storia che ha fatto il giro del mondo in un video. Beh, viene fuori che … Continua a leggere→
Il Post spiega molto bene qui i contenuti della “determina dirigenziale” con la quale il Comune di Milano “fissa le modalità e i limiti operativi per il servizio di autonoleggio da rimessa con conducente” nel suo territorio. Se il Comune
Le auto del servizio di trasporto privato odiato dai tassisti non potranno girare in attesa di clienti, per esempio
L'azienda internazionale di trasporto privato è arrivata da un mese in Italia, i tassisti lamentano "concorrenza sleale"
Si chiama Uber ed è una specie di app per chiamare i taxi, ma meglio: infatti è malsopportata e la città di Washington all'inizio l'aveva vietata
Le foto delle auto che circoleranno da fine 2013: le ha fatte Nissan, hanno due porte USB e un tetto trasparente
Un emendamento di Pd e Pdl (ora "condiviso dal governo") restituirà ai comuni il potere di regolare le licenze, che la bozza del governo aveva affidato a un'Autorità
Cominciano i taxi, oggi, poi sarà la volta di autotrasportatori, ferrovieri, farmacisti, avvocati e benzinai
Che cosa c'è nel decreto varato ieri dal governo, dalle banche alle assicurazioni, dall'energia alle imprese, dalle professioni ai trasporti
Che cosa c'è (e cosa non c'è) nella bozza del decreto che sarà varato domani: assicurazioni, farmacie, banche, energia e molti taxi
Il presidente di Unitaxi Loreno Bittarelli ha partecipato alla trasmissione Agorà su Rai3 e riferendosi al governo ha detto, tra le altre cose: «Se veramente vogliamo fare il braccio di ferro qui succede l’inferno»
Alberto Statera di Repubblica è andato tra i tassisti in rivolta di Milano e Roma e ha scoperto un po' di cose interessanti
Lo spiega Fabio Cavalera su Corriere.it: selezione su criteri di merito e non di pagamento
Il governo farà un decreto legge, dice Catricalà, e si comincia a capire qualcosa di quello che conterrà su taxi, farmacie, energia, poste, ferrovie
Goffredo Buccini racconta battaglie e alleati della più intoccabile delle corporazioni
Quando abbiamo cominciato a chiamare i taxi, cercare i taxi, lamentarci per le tariffe e i giri infiniti dei taxi
A questo giro non saremo ancora una città con la fila di taxi fuori dai locali notturni per riaccompagnare i giovani. E nemmeno in cui ci si potrà andare in aeroporto, a meno di non essere un gruppo numeroso e
A Roma, quando si parla di taxi diventa sempre una questione politica di ampio respiro. Ci sono tassisti in consiglio comunale, associazioni potentissime, minacce di scioperi e via dicendo. E tutto ciò senza neanche che i turisti giapponesi abbiano il
L’ultima in fatto di truffe dei taxi è la “staffetta”: dopo qualche chilometro si finge un guasto al motore e si fa salire il cliente sull’auto di un compare, che viaggia a tassametro spento con un prezzo forfettario, per poi
I tassisti non cedono: nessuna nuova licenza e ostilità ad orari più completi