social network
I politici che funzionano sui social hanno una cosa in comune
Riescono a dare l'idea di essere sé stessi, e in questo modo risultano simpatici e credibili: da Zohran Mamdani a Roberto Gualtieri

Cos’ha sbagliato Freeda
Otto anni fa cambiò il mercato italiano dei nuovi media raggiungendo milioni di ragazze millennial, oggi sta fallendo

Comprare vestiti al mercato è diventato cool
Per via della maggiore abitudine a comprare usato e della romanticizzazione che ne viene fatta sui social

Pinterest ora è una cosa da teenager
Negli ultimi anni, la piattaforma di ricerca immagini è riuscita a raggiungere i giovani in modo diverso da come hanno fatto altri social

Un conclave pop
Sui social network i cardinali sono al centro di un'intensa produzione di meme e contenuti di vario tipo, e a essere entusiasta sembra soprattutto la Gen Z

Elon Musk ha detto che xAI, la sua società di sviluppo di intelligenze artificiali, ha comprato X

La “manosfera” è sempre più visibile
Quelle che un tempo erano nicchie di internet ora stanno inondando i social degli adolescenti di contenuti misogini e antifemministi

Per vincere una gara di bestiame bisogna essere serissimi
Oltre a tenere la postura giusta e lo sguardo fisso sui giudici: tutto abbastanza ipnotico da diventare virale su TikTok

Cosa c’è nel libro che Meta non vuole sia letto
"Careless People" è stato scritto da un'ex dipendente molto critica su Mark Zuckerberg e la società, a cui è stato vietato di promuoverlo

La procura di Milano sta indagando X per l’omesso versamento di 12,5 milioni di euro di IVA

Mark Zuckerberg è stanco delle fughe di notizie
Le cose che dice ai dipendenti di Meta finiscono puntualmente alla stampa, ancora di più ora che si sta avvicinando a Trump

Olaf Scholz non è così noioso, o almeno ci prova
In campagna elettorale sta cercando di ribaltare la sua immagine, troppo compassata, con un approccio più grintoso: potrebbe non bastare

Ora cosa succederà a TikTok negli Stati Uniti?
L'app dovrebbe essere bloccata a partire dal 19 gennaio, ma le conseguenze pratiche sono incerte

Il fact checking sui social serviva a qualcosa?
Non molto, soprattutto con i contenuti divisivi, ma non significa che sia una pratica inutile o che l’alternativa delle community notes sia per forza meglio

Negli Stati Uniti c’è molto interesse per un’altra app cinese
Nell'attesa di sapere se entrerà in vigore il "TikTok ban", Xiaohongshu, o RedNote, è diventata la app più scaricata dall'App Store

Il primo ministro albanese Edi Rama ha detto che il social network TikTok sarà bloccato nel paese per tutto il 2025

Le grandi aziende tecnologiche americane si stanno avvicinando a Trump
Dopo anni di tensioni Meta, Amazon e altre stanno assumendo toni più concilianti in vista dei prossimi quattro anni di presidenza

Di chi è il tuo account sui social?
Secondo un documento legale depositato da X è dell'azienda che gestisce la piattaforma

C’è vita su Bluesky?
Diventato il ripiego più interessante di X dopo la vittoria di Donald Trump, ora ha 24 milioni di utenti tra cui celebrità, grandi giornali e Stephen King

Scalare i palazzi è illegale, pericoloso, e sui social si chiama “rooftopping”
Non è una pratica nuova, ma Instagram l'ha resa famosa tra i ragazzi: a Milano ci sono diversi edifici che si prestano
