Sigmar Gabriel
Il vice cancelliere tedesco non si è pentito di aver fatto il dito medio ai neonazisti
Anzi, dice che avrebbe voluto farglielo con entrambe le mani

I negoziati per il TTIP sono falliti?
Secondo il ministro dell'Economia tedesco sì, «di fatto», perché UE e Stati Uniti non riescono a mettersi d'accordo nemmeno su un punto dei 27 in discussione

Il capo dei socialdemocratici tedeschi contro Tsipras
«Non permetteremo che i lavoratori tedeschi e le loro famiglie paghino le esagerate promesse elettorali di un governo parzialmente comunista»

Il primo guaio per il governo Merkel
Il ministro dell'Agricoltura si è dovuto dimettere per aver rivelato alcuni dettagli di un'indagine della magistratura: l'episodio sta causando grande imbarazzo nei partiti della maggioranza

Il nuovo governo della Germania
Cosa ha ottenuto la SPD, quali sono state le conferme, chi è l'erede designata di Angela Merkel e perché in Europa cambierà poco (ma ci sono conseguenze per la BCE)

L’opposizione ad Angela Merkel
Domenica si vota nella più popolosa regione tedesca: sono elezioni importanti per il governo della Germania e soprattutto per chi vuole sostituirlo, nel 2013

La pensione di Christian Wulff
L'ex presidente tedesco riceverà un vitalizio di circa 200mila euro all'anno, nonostante gli scandali e le polemiche per le sue dimissioni

Altri articoli su questo argomento
In Grecia si ricomincia?
Migliaia di persone hanno scioperato contro le nuove misure di austerità approvate dal governo, tra i creditori si torna a parlare di "ristrutturazione del debito" (che vuol dire?)

La paga delle donne in Germania
Per promuovere la parità salariale il governo tedesco vuole obbligare le aziende a rendere pubblici gli stipendi dei dipendenti; l'Economist dice che i contrari hanno argomenti deboli

L’Europa e lo spionaggio dell’NSA
La notizia delle comunicazioni di Angela Merkel sorvegliate dagli Stati Uniti è stata criticata duramente dai governi europei, intanto L'Espresso annuncia rivelazioni sull'Italia

Turchia e Germania litigano di nuovo
Soprattutto per l'arresto di alcuni cittadini tedeschi in Turchia con l'accusa di terrorismo, ma anche per una serie di questioni più complesse

L’Europa è più vicina a un esercito comune
23 paesi hanno firmato un accordo per aumentare le spese militari e integrare molto di più i loro eserciti: secondo gli esperti è un cambiamento storico

In Germania è andato molto bene un partito anti-immigrati
È la notizia principale delle elezioni regionali di domenica, e apre nuovi scenari politici; il partito di Merkel ha perso in due dei tre Länder in cui si è votato

Si può battere Angela Merkel?
A 45 giorni dalle elezioni in Germania i sondaggi dicono di no: la sinistra ha sbagliato candidato, i liberali sono in crisi, i pirati sono molto indietro

L’Ungheria riprova a bloccare i migranti
Dopo la confusione e le aperture dei giorni passati, il governo annuncia ostacoli maggiori all'ingresso, in Austria è stata sospesa la vendita dei biglietti per i treni

Quest’anno si vota anche in Germania
Alle elezioni del 24 settembre Merkel cercherà un quarto mandato, il principale avversario sarà Martin Schulz: per ora è la favorita, ma diversi fattori potrebbero indebolirla

Lucraina

Schulz può davvero vincere in Germania?
La sua candidatura complica la rielezione di Angela Merkel: per ora i sondaggi lo danno avanti, ma mancano più di sei mesi alle politiche

Istanbul, Colonia e la Germania
Filippomaria Pontani esamina le conseguenze di mesi complicati per la politica e le prospettive tedesche, partendo da lontano
