Come va Siena dopo la crisi di MPS
Dal 2017 la banca è dello stato e ha perso parte dei suoi legami con l'economia locale, tanto che alle amministrative se n'è parlato poco
Dal 2017 la banca è dello stato e ha perso parte dei suoi legami con l'economia locale, tanto che alle amministrative se n'è parlato poco
Bisognerà farlo entro maggio, ma a metà stagione potrebbero diventare inutilizzabili: gli agriturismi temono di perdere turisti
Dopo due anni di sospensione, una delle più lunghe che si ricordi, cavalli e fantini torneranno a correre sul tufo in Piazza del Campo
Il Palio dell'Assunta si corre stasera in Piazza del Campo: le informazioni e i link per seguirlo in diretta dalle 18.10
Il Palio di Siena è una corsa di cavalli e a volte letteralmente una battaglia, che dura da secoli e in cui tutto è permesso: stasera si corre il primo del 2019
È una corsa di cavalli, una giostra in cui tutto è permesso e una battaglia fra contrade che dura da secoli
Il centrosinistra ha perso Massa, dove governava dagli anni Novanta; Pisa, dove non perdeva dagli anni Settanta; e persino Siena, dove non aveva mai perso
Come a Vicenza i vertici nazionali hanno negato l'utilizzo del simbolo al candidato sindaco designato, che recentemente era stato molto critico
Le Iene hanno raccolto i molti dubbi della famiglia sul fatto che il dirigente del Monte dei Paschi di Siena precipitato da un ufficio nel 2013 si sia davvero suicidato
Lo ha deciso il Tribunale Federale, per via della vasta inchiesta in cui è coinvolta la Mens Sana dal 2012
La "banca più antica del mondo" sembra essere in una crisi senza via di uscita, appesantita da un intreccio tra politica e finanza durato per vent'anni
La contrada della Torre ha vinto la gara di cavalli più famosa d'Itala che è partita con più di un'ora di ritardo: è durata pochissimo ma conta moltissimo, da quelle parti
Domenica e lunedì si vota in 11 capoluoghi di provincia: la situazione città per città, a partire da Roma
Chi ha già vinto e chi andrà al ballottaggio: il centrosinistra è avanti ovunque
Domenica e lunedì si vota in 16 capoluoghi di provincia: il più importante è Roma, ma ci sono in giro decine di storie e cose interessanti