sciopero roma 16 settembre
Lunedì a Roma ci sarà uno sciopero di alcune linee di mezzi pubblici
Quelle del consorzio Roma Tpl, che gestisce vari bus in periferia: quelle di ATAC saranno invece regolari

Altri articoli su questo argomento
Le cose da sapere sullo sciopero dei trasporti il 12 settembre a Roma
Il comune di Roma dice che lo sciopero è stato "congelato", ma i sindacati hanno smentito

Lo sciopero dei trasporti di martedì 12 settembre a Roma
Il comune di Roma dice che non ci sarà, i sindacati invece dicono di sì

Lo sciopero dei trasporti pubblici locali di venerdì 16 settembre
Riguarderà metro, bus, tram e treni regionali: le cose utili da sapere

Tra il 7 e il 9 settembre sono previsti vari scioperi nei trasporti in diverse città italiane

Le foto dalle manifestazioni per il clima
In tutto il mondo migliaia di persone hanno partecipato a “Venerdì per il futuro”, il grande sciopero iniziato da Greta Thunberg

Lo sciopero generale finirà questa sera: le cose da sapere
Riguarda anche i trasporti pubblici: le informazioni utili, soprattutto per chi deve spostarsi

Due critiche del Consiglio d’Europa all’Italia in pochi giorni
Ha chiesto al Senato di non approvare il “ddl Sicurezza”, e ha diffuso un rapporto molto critico sui CPR

Vent’anni fa in Italia finì il servizio militare obbligatorio
Con l'ultimo atto di un percorso iniziato qualche anno prima e che coinvolse tre governi, in uno dei quali il ministro della Difesa lo faceva Mattarella

La storia, molto italiana, dei giudici di pace
Sono essenziali per il sistema giudiziario ma anche precari, malpagati e pasticcioni: e stanno scioperando contro la riforma che dovrebbe finalmente cambiare qualcosa

L’Italia e le sue 72 procedure d’infrazione con l’Unione Europea
Le più antiche sono del 2003, le più recenti di luglio: le più gravi ci sono costate finora circa un miliardo di euro e il contenzioso sui balneari potrebbe aggravare la situazione

Per i detenuti lo sciopero della fame è l’unica protesta non violenta possibile
Alfredo Cospito, anarchico insurrezionalista in regime di 41-bis, lo sta facendo ormai da quasi un mese

Chi era Antonio Pallante e cosa accadde il 14 luglio 1948
Sparò al segretario del Partito comunista Palmiro Togliatti, rischiando di provocare una guerra civile: la sua morte è stata annunciata ieri

L’attentato a Togliatti e quello che venne dopo
Nel 1948 uno studente sparò al segretario del PCI, che sopravvisse: ma per qualche giorno sembrò che in Italia stesse per iniziare una rivoluzione

Breve storia di Generoso Pope
Un imprenditore italo-americano, legato a Mussolini e a vari gangster: uno dei personaggi realmente esistiti sullo sfondo del nuovo romanzo di Enrico Deaglio

Giovedì 26 settembre ci sarà uno sciopero dei trasporti a Roma

A Roma lo sciopero dei mezzi pubblici di venerdì è stato ridotto a 4 ore
Lo ha comunicato la prefettura: ora riguarderà solo la fascia oraria 8.30-12.30

Le manifestazioni per il clima in tutto il mondo
È una giornata di manifestazioni e iniziative che andranno avanti fino allo sciopero mondiale del 27 settembre

Lo sciopero di venerdì 16 dei trasporti: riguarda metro, treni e aerei
Riguarderà tutta l'Italia e durerà 24 ore: gli orari, i treni e gli aerei garantiti, e le altre cose utili da sapere
