(ANSA/MASSIMO PERCOSSI)
  • Italia
  • Questo articolo ha più di sei anni

A Roma lo sciopero dei mezzi pubblici di venerdì è stato ridotto a 4 ore

Lo ha comunicato la prefettura: ora riguarderà solo la fascia oraria 8.30-12.30

(ANSA/MASSIMO PERCOSSI)

Venerdì 29 settembre a Roma ci sarebbe dovuto essere uno sciopero del trasporto pubblico ATAC e Roma TPL della durata di ventiquattro ore ma, con un’ordinanza emanata in giornata, la prefettura di Roma ha disposto la riduzione a quattro ore. Lo sciopero, quindi, sarà limitato alla fascia oraria che va dalle 8.30 alle 12.30.

La prefettura ha spiegato in una nota che la riduzione «si è resa necessaria in considerazione della circostanza che una contemporanea astensione dal lavoro del personale di entrambe le aziende della durata di 24 ore per la data del 29 settembre, coinvolgendo la quasi totalità del sistema di trasporto della Capitale, potrebbe causare agli utenti rilevanti difficoltà, aggravate dal fatto che le astensioni si collocano nel giorno di venerdì, notoriamente caratterizzato da una considerevole presenza di viaggiatori e pendolari, e dall’incremento dei flussi turistici previsto nei giorni dal 28 settembre al 1 ottobre determinato dalle favorevoli condizioni climatiche».

Pubblicità

Lo sciopero è stato indetto dal sindacato USB, dai Confederali e dalla Faisa Cisal. Dalle 8.30 alle 12.30 i servizi delle linee urbane e periferiche dei mezzi ATAC e Roma TPL non saranno garantiti: nelle stazioni metroferroviarie che garantiranno alcune corse, non sarà garantito il funzionamento di biglietterie, ascensori, montascale e scale mobili.