satira

Sul processo contro Alessandro Gori

Sul processo contro Alessandro Gori

C'è il diritto di offendersi e c'è quello di non vedersi condannato in un tribunale per l'uso del proprio strumento di lavoro, il linguaggio

Ah, ma è Lercio

Ah, ma è Lercio

Storia e storie del sito di news satiriche che è diventato quasi un modo di dire

Che cos’è la satira (per me)

Si può ridere perché ci si sente diversi o perché ci si sente uguali, di sé o degli altri, senza fare sconti al potere, ma nemmeno a chi ride, perché chi ride ha sempre un potere [Continua]

È morto Vincino

È morto Vincino

Cioè Vincenzo Gallo, lo storico vignettista e illustratore del Foglio: aveva 72 anni

Si può fare satira sull'ISIS?

Si può fare satira sull’ISIS?

Un video di BBC che prende in giro i jihadisti e le loro mogli è stato giudicato molto coraggioso da alcuni, e offensivo da altri

Univision ha comprato "The Onion"

Univision ha comprato “The Onion”

Il famoso sito americano di notizie satiriche è stato acquistato da un grande editore di testate in lingua spagnola, che sta cercando di diversificare

Charlie è un martire, e io l'ho tradito

Charlie è un martire, e io l’ho tradito

13 gennaio - Santi Ðaminh Phạm Trọng Khảm, Giuse Phạm Trọng Tả, Luca Phạm Trọng Thìn, martiri in Vietnam. Di loro so pochissimo. Erano laici francescani che 156 anni fa rifiutarono di calpestare la croce e furono pertanto torturati e uccisi [Continua]

Uno che faceva il mio lavoro

Ieri volevo scrivere una cosa senza dubbio utilissima e pertinentissima sul fatto che sui forum di fumetti non si può più discutere che c'è sempre qualcuno che si arrabbia, protesta e magari ti insulta. [Continua]

Cosa è "The Onion"

Cosa è “The Onion”

Uno storico giornale satirico americano, che con internet è diventato evidenziatore di molte depravazioni dell'informazione contemporanea, a cominciare dalle notizie false

Cosa non è la satira

Cosa non è la satira

Non è mai "chiaramente satira", spiega il blogger americano Aaron Bady riflettendo su un tweet offensivo che ha imposto delle scuse

Seppelliti dalle risate

Stefano Bartezzaghi sul troppo potere della satira nel dibattito e nella vita pubblica, e su "morire per Charlie Hebdo"

L'attentato a Charlie Hebdo

L’attentato a Charlie Hebdo

La sede di un popolare giornale satirico francese è stata distrutta da una bomba molotov: ieri la testata aveva nominato Maometto direttore del prossimo numero

Satirìasi

La storia di Vasco Rossi e Nonciclopedia è naturalmente traboccata in una notizia di categoria “celebrities”, ma pone una vecchia questione importante – la pretesa di indipendenza da ogni regola di ciò che si autodefinisca “satira” – e la mescola con nuove questioni che riguardano la rete. Ieri sulla pagina di Facebook di Vasco Rossi, la sua [...]