Il plasma dei convalescenti è davvero utile contro il coronavirus?
Un nuovo ampio studio non ha rilevato variazioni tra i pazienti sottoposti alle trasfusioni e quelli trattati con le terapie standard, ma non tutti sono convinti dai risultati
Un nuovo ampio studio non ha rilevato variazioni tra i pazienti sottoposti alle trasfusioni e quelli trattati con le terapie standard, ma non tutti sono convinti dai risultati
Le sperimentazioni sono state avviate in alcuni ospedali con risultati promettenti, ma serviranno più dati per valutarne l'efficacia
Gli ospedali di New York lo useranno sui malati di COVID-19, anche se non sono ancora completamente chiari benefici ed efficacia del sistema
Per la prima volta l'infusione di sangue da donatori giovani è stata sperimentata in anziani affetti da demenza: i progressi ci sono, ma minimi
Il biologo austriaco nacque 148 anni fa oggi: scoprì le differenze nel sangue umano, isolò il virus della poliomielite e vinse il Nobel nel 1930
I passi successivi alla donazione di sangue, plasma o piastrine, in un video diffuso dall'ospedale americano City of Hope che mostra qual è il processo di trattamento prima della trasfusione.
Da quando era sciroppo di cioccolato alla formula usata adesso, e all'uomo che se l'è inventata