In Sud Sudan si discute dei problemi di incontinenza del presidente
Un suo video imbarazzante è circolato molto online, generando polemiche politiche e fake news
Un suo video imbarazzante è circolato molto online, generando polemiche politiche e fake news
Il vicepresidente e capo dei ribelli Riek Machar si è nascosto perché teme per la sua sicurezza: il presidente gli ha chiesto di tornare, i ribelli intanto lo hanno già sostituito
Negli ultimi giorni sono morte quasi 300 persone in una serie di scontri a Giuba: lunedì i leader delle due fazioni rivali hanno annunciato una tregua
L'Unione Africana ha trovato prove di stupri, torture e atti di cannibalismo di cui ha accusato sia il governo che i ribelli
E perché la nazione più giovane del mondo, nata quattro anni fa, è diventata rapidamente un disastro di violenze, malattie e fame
Il presidente e il capo dei ribelli hanno firmato un accordo per mettere fine alla guerra che va avanti da cinque mesi
Centinaia di persone sono state uccise da milizie armate a Bentiu, ha detto l'ONU, ma il portavoce dei ribelli ha negato ogni responsabilità e dato la colpa al governo
Il governo e i ribelli hanno trovato un accordo per fermare le violenze che vanno avanti da un mese, e che hanno provocato migliaia di morti
I ribelli hanno riconquistato Bor e ora dicono di voler trattare col governo: dall'inizio degli scontri ci sono già un migliaio di morti
Il presidente Salva Kiir si è impegnato a fermare i combattimenti, dopo le pressioni degli stati confinanti, e ora si aspetta la risposta dei ribelli
I soldati delle forze internazionali di peacekeeping arriveranno a oltre dodicimila: intanto i morti per gli scontri sono migliaia, gli sfollati molti di più
È iniziata con un litigio tra due persone e in una settimana di scontri ci sono già centinaia di morti: i ribelli controllano alcune città del paese, l'esercito prepara la controffensiva
Si teme che nello stato più giovane del mondo stia cominciando una nuova guerra civile: c'entrano ragioni antiche ma forse anche un banale litigio tra due persone
La situazione peggiora: negli ultimi giorni sono morte 400 persone e si teme l'inizio di una guerra civile
Lunedì si sono scontrate a Juba due fazioni dell'esercito: secondo il presidente è stato un tentativo di togliergli il potere
A gennaio si terrà un referendum sulla scissione, il nord e il sud si accusano a vicenda di stare cercando un pretesto per la guerra