Una canzone di Roberto Vecchioni
E cose di madri
Scelte dal peraltro direttore Luca Sofri, visto che stasera è ospite del festival
Pensare che i successi di Saviano, Benigni e Vecchioni siano un segnale politico è inutilmente autoconsolatorio, scrive Polito sul Corriere
C’è qualcosa, nel successo strappato a Sanremo dalla canzone di Vecchioni, che intrecciandosi con altri episodi recenti ci consente di vedere con una certa chiarezza lo stato d’animo di tanti italiani: qualcosa che rivela una stanchezza diffusa nei confronti del regime che Berlusconi ha instaurato 17 anni fa, quando pretese di rappresentare la parte ottimista, [...]
Io penso che la canzone di Roberto Vecchioni a Sanremo fosse molto brutta: imbarazzantemente didascalica nel testo, trombona, banale di una banalità pigra e povera, esempio tra i peggiori di un repertorio infantile noi-puri-contro-i-potenti-cattivi, imbarazzantemente paternalistica e demagogica. E penso che abbia guadagnato consensi esattamente per queste pigre ragioni: facile, demagogica, buona per pensare che [...]
Stamattina sul Corriere della Sera, Luca Bizzarri: «Il problema della Rai è che ci sono persone estremamente capaci e pirla strepitosi. Basta infilare un pirla in un meccanismo così complesso e salta tutto» Oggi pomeriggio a Sanremo: Incredibile errore durante la conferenza stampa del festival: “Roberto Vecchioni è stato il più televotato”, ha detto un rappresentante di Rai [...]