
ritratti


Ritratti rivelatori di personaggi famosi
Fotografati in bianco e nero dal francese Patrick Swirc, e pubblicati da anni su riviste come Elle e Vogue

I ritratti di Man Ray
Fotografie scattate negli anni in cui viveva a Parigi ad amici, amanti e personaggi di spicco, tra cui anche Salvador Dalí, Hemingway e Le Corbusier

I ritratti di Martin Schoeller
Barack Obama, Rihanna, Zlatan Ibrahimovic e Michael Douglas, tra gli altri, fotografati da molto molto vicino

Autoritratti senza titoli
I lavori surreali di Noell S. Oszvald, tra simmetrie e ombre, in cui ognuno vede quello che vuole

Autoritratti sensoriali
Un artista brasiliano si fotografa la faccia coperta da oggetti insoliti, per mostrare l'importanza dei cinque sensi

Piccoli ritratti di grandi icone
Della moda e della musica, realizzati dal designer ed illustratore newyorkese Ryan McAmis



Gatti d’artista
Un libro raccoglie le foto di alcuni artisti famosi con i loro gatti, e sostiene che non sono poi così diversi

Rainbow Girls
Julia Gunther ha fotografato le donne lesbiche che vivono – emarginate e discriminate – nelle periferie povere del Sudafrica

La mostra su Modigliani e la Scuola di Parigi, a Torino
90 opere del famoso artista italiano e di altri importanti pittori che vissero a Parigi a inizio Novecento, esposte fino al 19 luglio


Ritratti dalla “terra del crack”
Il reportage del fotografo brasiliano Felipe Dana da una delle cosiddette “cracolandia” brasiliane, le aree delle favelas in cui si vende e consuma crack

La famiglia universale
Michele Crowe fotografa ritratti di famiglia: anzi di famiglie, molto diverse tra loro


Ritratti di rugbiste
Alejandra Carles-Tolra ha fotografato le atlete di una squadra universitaria americana, di uno sport considerato convenzionalmente "da maschi"

Ritratti di persone famose, quasi quadri
Yann Rabanier fotografa gente che conosciamo bene con una luce ovattata che fa sembrare i suoi ritratti dei dipinti iperrealistici

Ritratti di artiste
Le fotografie della newyorchese Barbara Yoshida, che a partire dal 1990 ha viaggiato per il mondo ritraendo oltre cento artiste

I ritratti psichedelici di Tyler Spangler
Vecchie fotografie reinterpretate cambiando forme e colori e ispirate al dadaismo e al surrealismo





