• Cultura
  • Questo articolo ha più di otto anni

Ritratti dalla “terra del crack”

Il reportage del fotografo brasiliano Felipe Dana da una delle cosiddette “cracolandia” brasiliane, le aree delle favelas in cui si vende e consuma crack

Un reportage dalla cosiddetta “cracolandia” – quelle zone delle favelas brasiliane in cui la principale attività è la vendita, e di conseguenza il consumo, del crack – è il più recente lavoro di Felipe Dana, giovane fotografo brasiliano. Il reportage mostra le facce e racconta le storie dei consumatori di crack. Per realizzarlo Dana ha chiesto agli abitanti di queste favelas di posare davanti a uno sfondo bianco, illuminato da due piccole luci, inserito nel buio contesto delle favelas. Già nel 2012 Felipe Dana aveva scelto di fotografare i consumatori di crack delle favelas brasiliane. Il problema del consumo di crack in Brasile è grave: si stima che circa 1 milione di brasiliani facciano uso di crack.

Felipe Dana, fotografo brasiliano nato nel 1985, si occupa di fotogiornalismo dal 2009, collaborando con Associated Press. È noto per aver documentato l’impatto sociale della Rio de Janeiro che si preparava ai Mondiali di calcio e che ancora si sta preparando alle Olimpiadi del 2016; ha ricevuto in questi anni importanti riconoscimenti per il suo lavoro: tra gli altri, il World Press Photo, il Pictures of the Year Latam (POY) e il China International Photo Competition (CHIPP).