Perché Napoli non è Londra, spiegato col colera
Iniziò così: erano in voga le teorie miasmatiche e le autorità della Provenza allontanarono parte della popolazione dai sobborghi [Continua]
Iniziò così: erano in voga le teorie miasmatiche e le autorità della Provenza allontanarono parte della popolazione dai sobborghi [Continua]
Ed è un problema, dato che la città scalda la metà dei suoi edifici con l'energia prodotta dagli inceneritori: nemmeno le importazioni sono più sufficienti
Il presidente dell'azienda per i rifiuti nominato solo sei mesi fa dal nuovo sindaco spiega e non spiega la controversa questione sulla Stampa
Adriano Sofri immagina che arrivino gli angeli della monnezza
Nel 1995 la città sommersa dalla spazzatura era al nord e governata dalla Lega: la aiutò un presidente di regione di nome Pier Luigi Bersani
L'emergenza rifiuti non è certo colpa del neo-sindaco di Napoli, scrive Polito sul Corriere, ma la semplificazione demagogica della sua soluzione sì
Oggi Repubblica intervista il presidente del Veneto, il leghista Luca Zaia, a commentare l’emergenza rifiuti a Napoli (della cui risoluzione Berlusconi si era frettolosamente vantato nei primi due anni di legislatura). Quando il giornalista Carlo Brambilla chiede a Zaia se
Il sindaco di Napoli intervistato da Repubblica respinge le accuse
Oggi scadono i cinque giorni che il neo-sindaco si era dato per ripulire la città, ma i rifiuti sono ancora per le strade
Si ricomincia: almeno venti incendi questa notte a Pianura e Montecalvario
14 arresti (tra cui l'ex vice di Bertolaso) e 38 indagati (tra cui l'ex presidente Bassolino) in un'inchiesta sullo smaltimento dei rifiuti
Nonostante le raccomandazioni e il rischio di incendi per le strade, è andata come sempre: un morto, 70 feriti, 140 interventi dei pompieri
«Entro il 31 dicembre verranno eliminati i rifiuti dalle strade della città. Entro 15 giorni dalle strade della Provincia», dice il governo
La situazione "sfiora la tragedia": migliaia di tonnellate di rifiuti per le strade, attacchi ai camion e timore di incendi per Capodanno
2200 tonnellate di rifiuti in città e nessun piano per smaltirli prima delle feste: alla faccia delle promesse degli ultimi due mesi
Berlusconi aveva detto che ieri la città sarebbe stata «pulita»: ha avuto ragione?
Il Mattino sancisce come è andata a finire l'ultima promessa sulla rimozione dei rifiuti
L’assessore all’ambiente della Campania Giovanni Romano ha ammesso che a Napoli non è stata rispettata la previsione di Silvio Berlusconi sulla pulizia della città, sostenendo però che lo stesso Berlusconi non sarebbe in grado di farla rispettare. «Siamo in ritardo
L'ente che si occupa dei rifiuti di Napoli mostra che nessuna delle promesse di un mese fa è stata mantenuta
Cominciano a intervenire le altre province e regioni per salvare almeno il Natale
Abbiamo fatto i conti e controllato i video: le promesse erano chiare e non sono state mantenute, e a Ballarò il PresdelCons ha detto il falso
Il premier arriverà in città nel pomeriggio: i giornali intanto spiegano perché Napolitano non ha firmato il decreto sulle discariche