referendum 4 dicembre

E adesso che succede?

E adesso che succede?

Quali sono i punti fermi in mezzo a tonnellate di scenari, ipotesi, retroscena, dopo la vittoria del No al referendum

Oggi si vota, finalmente

Oggi si vota, finalmente

Sono stati aperti i seggi per il referendum costituzionale, chiuderanno alle 23: alle 12 l'affluenza è stata di poco sopra al 20 per cento

Valeva la pena?

Valeva la pena?

Il direttore di Repubblica si domanda se una scelta sul bicameralismo giustifichi le conseguenze litigiose che avrà la "canea" elettorale

Guida per indecisi – 2

Seconda parte dedicata alle conseguenze economiche del referendum (spiegate con calma)

Nove bufale sul referendum

Nove bufale sul referendum

Cose che avete sentito, ma che non sono proprio vere: dal mezzo miliardo di risparmi alla "deriva autoritaria", dalla "cessione di sovranità" ai referendum

I problemi del voto all'estero

I problemi del voto all’estero

Se ne parla per via del referendum del 4 dicembre: molti dicono che funziona male e comporta dei rischi, ma soprattutto si chiedono se abbia senso

Il resto della riforma costituzionale

Il resto della riforma costituzionale

Terza parte della guida al referendum: come cambierebbero la Corte Costituzionale, l'elezione del presidente della Repubblica e i referendum

Cosa dicono i sondaggi sul referendum

Cosa dicono i sondaggi sul referendum

Domani sarà l'ultimo giorno in cui potranno essere diffusi, per legge: il No è dato sempre più in vantaggio, ma il numero degli indecisi è ancora alto

Guida alla riforma del Titolo V

Guida alla riforma del Titolo V

La seconda parte della nostra guida al referendum, dedicata a una delle parti più complicate e importanti della riforma: quella sulle competenze fra Stato e regioni