referendum 2020
Alessandro Di Battista dice che è «la più grande sconfitta della storia del Movimento 5 Stelle»
E commentando il pessimo risultato del M5S in Campania ha ricordato che «è campano il ministro degli Esteri, è campano il presidente della Camera»

Com’è andato il primo giorno di elezioni
L'affluenza al referendum è stata del 39,8 per cento, e più alta dove si votava anche per le regionali: oggi i seggi saranno aperti fino alle 15

Le cose da sapere per votare
Si vota in tutta Italia per il referendum costituzionale, in sette regioni per le elezioni regionali, in quasi mille comuni per le amministrative e anche per due elezioni suppletive

Il referendum sul numero dei parlamentari, spiegato
Cosa c'è in ballo e come si sono schierati i partiti

Repubblica è per il “No” al referendum sul taglio dei parlamentari
«L'opinione del nostro giornale è contraria ad un referendum privo di una cornice di riforma» ha scritto il direttore Maurizio Molinari in un argomentato editoriale

C’è sempre un referendum da recuperare
Il 29 marzo avremmo dovuto votare sul numero dei parlamentari, ma l'epidemia ha fatto rinviare tutto: oggi si parla di votare tra settembre e ottobre

Altri articoli su questo argomento
Il 20 e 21 settembre ci sarà il referendum sul taglio del numero dei parlamentari
Avrebbe dovuto svolgersi lo scorso 29 marzo, ma era stato rimandato a causa dell'epidemia da coronavirus

Che ne sarà del “campo largo”
Ora che il M5S ha contribuito a far cadere il governo Draghi, il PD sembra deciso a lasciare perdere l'alleanza su cui aveva investito negli ultimi anni

In Burundi sono in corso le elezioni per la camera bassa del parlamento: l’opposizione ha denunciato vari episodi di intimidazione

Cosa c’è nella bozza della nuova Costituzione cilena
La tutela dell'ambiente e i diritti per i popoli indigeni, tra le altre cose: i cileni voteranno se approvarla il prossimo 4 settembre

Il M5S deve capire cosa fare della regola dei due mandati
Grillo la considera intoccabile, ma Conte sembra voler trovare un qualche tipo di deroga per gli esponenti più noti

Il governatore della California annuncerà una moratoria sulla pena di morte

Come funzionano questi collegi elettorali
Cioè quelle parti di territorio in cui viene divisa l'Italia per le elezioni: chi li disegna, con quali criteri e come sono cambiati dopo il taglio dei parlamentari

La Commissione Europea vuole dare più diritti ai rider
E a tutti gli altri lavoratori delle piattaforme digitali, tramite una nuova proposta di direttiva che potrebbe avere grandi conseguenze

Il Cile vota il suo nuovo presidente
Se la giocano José Antonio Kast, di estrema destra, e Gabriel Boric, leader della coalizione di sinistra: l'esito è molto incerto

Perché le liste elettorali hanno creato tanti problemi
Ci sono stati molti malcontenti dentro ai partiti, per via di meno posti in Parlamento, cali nei sondaggi e risultati prevedibili

La grossa batosta presa dalla destra cilena alle elezioni per l’Assemblea costituente
Il voto più importante in Cile dalla fine della dittatura è stato vinto da chi vuole riformare la Costituzione dei tempi di Pinochet

È vero che la riduzione dei parlamentari è sempre stata una proposta del PD?
La risposta è "sì, ma": la maggior parte delle riforme sostenute o proposte faceva parte di modifiche costituzionali ben più ampie

In Svizzera ci sarà un altro referendum per decidere se dotare l’esercito di nuovi caccia da guerra
