La risposta di Erdoğan a Draghi, che lo aveva definito “un dittatore”
Ha definito le parole del presidente del Consiglio italiano «una totale maleducazione, un comportamento completamente scorretto»
Ha definito le parole del presidente del Consiglio italiano «una totale maleducazione, un comportamento completamente scorretto»
Ventidue ex membri dell’esercito turco sono stati condannati all’ergastolo per il loro coinvolgimento nel colpo di stato fallito nel 2016. Nel processo, iniziato nel 2017, sono coinvolte 497 persone, per metà delle quali i magistrati hanno chiesto l’archiviazione. Il processo
Se ne sta parlando molto per varie ragioni, ma è uno di quegli episodi in cui il protocollo e la prassi suggeriscono due cose diverse
Ne ha licenziati tre in meno di due anni, l'ultimo la settimana scorsa: ed è un serio problema per la Turchia
La lira turca ha perso il 14 per cento del suo valore dopo che sabato il presidente Recep Tayyip Erdoğan aveva licenziato il capo della banca centrale turca, Naci Ağbal. Secondo i tassi di cambio aggiornati a lunedì mattina, un
Molte donne hanno protestato contro la decisione del governo di uscire dall'accordo contro la violenza sulle donne, e anche i leader europei hanno fatto pressioni su Erdogan
Da lunedì alcune centinaia di studenti dell’Università del Bosforo di Istanbul, una delle più prestigiose della Turchia, stanno protestando contro la nomina del nuovo rettore, Melih Bulu, voluta dal presidente turco Recep Tayyip Erdoğan. Gli studenti sostengono che la nomina
La Corte europea dei diritti dell’uomo ha ordinato alla Turchia di liberare Selahattin Demirtaş, il principale politico curdo del paese, arrestato nel 2016 «per ragioni politiche», secondo la corte. Demirtaş, ex leader del Partito democratico dei popoli, (HDP), un importante
Il presidente turco ha detto che il presidente francese ha bisogno di «cure mentali» per il modo in cui tratta i musulmani
Domenica il nazionalista di destra Ersin Tatar ha vinto le elezioni presidenziali della Repubblica Turca di Cipro del Nord, una delle due repubbliche in cui è divisa l’isola e che è riconosciuta solo dalla Turchia. Tatar, che ha vinto le
Nello scontro tra Armenia e Azerbaijan la Turchia si è schierata con quest’ultimo e potrebbe costringere Putin a intervenire, controvoglia
È stata la prima dopo la riconversione della basilica di Istanbul in moschea: all'interno sono state ammesse al massimo mille persone, mentre molte altre migliaia si sono radunate al di fuori
Dietro al ritorno a moschea della basilica di Istanbul ci sono ragioni vecchie e altre più recenti: tutte, ovviamente, riguardano i piani di Erdoğan
Oggi è un museo, ma per secoli è stata prima una basilica cristiana poi una moschea: la sua trasformazione ha un valore simbolico ma, soprattutto per Erdogan, anche politico
L’ex primo ministro turco Ahmet Davutoglu si è dimesso dal Partito giustizia e sviluppo (AKP) del presidente Recep Tayyip Erdoğan. La decisione di Davutoglu ha anticipato quella del partito, che la scorsa settimana aveva chiesto che il consiglio disciplinare si riunisse
È solo l'ultimo episodio delle censure e repressioni del governo di Erdoğan dopo il fallito colpo di stato del 2016
La lira turca ha perso il 2% dopo la rimozione del capo della Banca centrale Murat Çetinkaya deciso sabato dal presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdoğan. Il calo è stato il più deciso degli ultimi mesi ed è arrivato dopo che a
Il presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdoğan, ha fatto dimettere il governatore della Banca centrale turca, Murat Çetinkaya, sostituendolo con il suo vice. La decisione è stata annunciata senza fornire spiegazioni, portando a nuove preoccupazioni sul mantenimento dell’indipendenza della Banca
La tumultuosa crescita economica della Turchia, sostenuta per anni dal denaro preso in prestito, sta rallentando e ha contribuito alle prime sconfitte del leader che guida il paese da oltre 16 anni
Ekrem Imamoglu sarà il nuovo sindaco, dopo che la sua precedente vittoria era stata annullata a causa delle pressioni di Erdoğan
La commissione elettorale ha ribaltato una sua precedente decisione e l'esito del voto, a sindaco già insediato, accogliendo un ennesimo ricorso del partito di Erdoğan
Il partito del presidente turco Recep Tayyip Erdoğan, l’AKP, ha detto che chiederà di rifare le elezioni a Istanbul, accusando l’opposizione di irregolarità nei voti. I risultati preliminari delle elezioni amministrative hanno dato in vantaggio il candidato del principale partito di
Il suo partito – che sembra aver perso le elezioni amministrative nelle tre città più importanti del paese – sta presentando ricorsi e chiedendo riconteggi
Alle amministrative l'AKP è stato sconfitto nella capitale della Turchia e forse anche a Istanbul, la città più grande del paese
In Turchia si sta votando per le elezioni amministrative in cui circa 57 milioni di persone sono chiamati a scegliere sindaci, consiglieri comunali e altri amministratori locali. Come spesso capita in questi casi il voto è però visto anche come un
È stata costruita per volere del presidente Recep Tayyip Erdoğan e per completarla ci sono voluti 6 anni