L’adesione della Svezia alla NATO è «assolutamente possibile» entro luglio, dice Stoltenberg
Che non ha dato altre spiegazioni, ma alcuni analisti ritengono che l'opposizione della Turchia potrebbe appianarsi ora che Erdogan è stato rieletto
Che non ha dato altre spiegazioni, ma alcuni analisti ritengono che l'opposizione della Turchia potrebbe appianarsi ora che Erdogan è stato rieletto
Perché ha vinto di nuovo nonostante le condizioni sfavorevoli? Cosa succederà adesso al paese? Ci sono stati brogli?
Come ampiamente previsto, ma con un margine non troppo alto: rimarrà al potere fino al 2028
Il ballottaggio delle elezioni in Turchia coincide con l'anniversario delle proteste per il parco di Gezi: cambiarono la politica turca, e cambiarono anche Erdogan
Anche nella progressista Istanbul lo stato si è mosso per favorire il presidente e danneggiare il candidato delle opposizioni, Kilicdaroglu
A Istanbul, a pochi giorni dal ballottaggio, analisti e attivisti temono che la vittoria di Erdogan sia praticamente inevitabile
Il terzo classificato alle elezioni ha preso il 5 per cento dei voti ed è un nazionalista in polemica sia con Erdogan sia con Kilicdaroglu
Tra Erdogan e il leader dell'opposizione Kemal Kilicdaroglu, dopo che nessuno dei due è riuscito a ottenere il 50 per cento dei voti
Oggi si vota per eleggere il nuovo presidente e rinnovare il parlamento: Erdogan è dato leggermente dietro al suo principale avversario
A due settimane dal voto il presidente Erdogan e lo sfidante Kilicdaroglu hanno raccolto grandi folle nei comizi domenicali
Kemal Kilicdaroglu è il candidato di quasi tutte le opposizioni alle elezioni di maggio in Turchia, ed è quanto più lontano ci sia dal presidente turco, per modi e carisma
È Kemal Kılıçdaroğlu, leader del Partito popolare repubblicano, di centrosinistra e dichiaratamente laico: si vota a maggio
Ha imposto alcune sanzioni a tre televisioni che avevano ospitato commenti critici sulla gestione dei soccorsi
Ha prodotto case fragili e non adeguate alle norme antisismiche, ma è stato tollerato dal governo che anzi ne ha beneficiato
La popolazione lo accusa di non aver inviato soccorsi rapidi nelle città colpite, gli avversari politici di scarsa prevenzione
Dopo anni di dispute con i suoi vicini arabi, Erdogan sta cercando di ricucire i rapporti, accettando grossi compromessi
Il presidente turco ha minacciato nuovamente di bloccare l'entrata della Svezia nella NATO, dopo che in una manifestazione a Stoccolma era stata bruciata una copia del Corano
Negli ultimi mesi lo scontro si è intensificato, forse anche a causa delle elezioni previste nel 2023 in entrambi i paesi
C’entrano le proteste contro il regime in Iran e l’ultimo attentato terroristico a Istanbul, ma ci sono anche ragioni più profonde
Il primo ministro Kyriakos Mitsotakis, di centrodestra, è ancora alle prese con uno scandalo di intercettazioni illegali, e ha problemi con la Turchia
In un anno i prezzi sono quasi raddoppiati e la popolazione si sta arrangiando come può
A farsi attendere per circa 50 secondi è stato il presidente turco Erdogan, usando una tattica molto cara proprio al leader russo
15 mesi dopo averlo definito un «dittatore», il presidente del Consiglio italiano ha dovuto trovare qualche compromesso col presidente turco
È una delle principali leader dell'opposizione, ha un consenso importante ed è stata condannata con una sentenza quasi certamente pretestuosa