L’economia turca è nei guai
La sua moneta ha perso il 30 per cento del valore dall'inizio dell'anno e ora la crisi rischia di coinvolgere anche l'Europa
La sua moneta ha perso il 30 per cento del valore dall'inizio dell'anno e ora la crisi rischia di coinvolgere anche l'Europa
Uno dei più famosi calciatori tedeschi lo ha annunciato con una lettera lunga e risentita: c'entrano le polemiche seguite a una sua foto con il presidente turco Erdoğan
La nomina conferma le molte preoccupazioni per la situazione della Turchia, che da anni sta diventando uno stato autoritario
Il New York Times ha fatto il punto su dov'è il paese, dopo le elezioni di domenica, per capire dove potrebbe essere tra cinque anni
Al primo turno col 52,5 per cento dei voti, ottenendo così un secondo mandato da presidente fino al 2023
Si vota oggi, sia per il parlamento che per il presidente: quattro partiti di opposizione si presentano uniti contro Erdoğan, la cui vittoria è meno scontata che in passato
Le testate indipendenti sono sempre meno e faticano a tirare avanti, tra persecuzioni giudiziarie e inserzionisti che stanno alla larga
Il principale partito di opposizione in Turchia, il Partito popolare repubblicano (CHP, la sigla in turco), si alleerà con altri tre partiti di opposizione alle prossime elezioni parlamentari, convocate anticipatamente dal presidente Recep Tayyip Erdoğan. L’accordo verrà firmato alle 15
Non sono un granché da decenni, ma oggi sono ancora meno intensi del solito: c'entrano le risorse naturali, ma anche il tentato colpo di stato contro Erdoğan
Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha convocato elezioni anticipate per il 24 giugno di quest’anno, giorno nel quale si voterà sia per rinnovare il Parlamento che per scegliere il nuovo presidente (che potrebbe essere di nuovo Erdoğan). Le elezioni
Commentatori e politici turchi vicini al presidente Erdoğan sostengono di sì, e dicono che il trailer della serie tv spagnola diffuso da Netflix sia pieno di messaggi subliminali
La società Dogan ha accettato di vendere a un gruppo editoriale vicino al governo due dei suoi media più indipendenti: il quotidiano Hurriyet e l'emittente CNN Turk
È successo durante un comizio del suo partito, la bambina non sembrava molto a suo agio e si è messa a piangere
Sono avvenuti nei pressi del Vaticano fra la polizia e un gruppo di manifestanti, una persona è stata ferita – foto
Meral Akşener ha 61 anni ed è una nazionalista di destra: ma una destra diversa da quella del presidente turco, che proverà a battere alle prossime elezioni
Domenica il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha detto che vuole aprire un’ambasciata turca a Gerusalemme Est, chiedendo che venga riconosciuta come capitale della Palestina. Erdogan ha detto: «Se Dio lo vorrà, è vicino il giorno in cui apriremo la nostra ambasciata
In Turchia inizia oggi il processo contro undici attivisti per i diritti umani fermati con l’accusa di terrorismo e di avere dei collegamenti con il fallito colpo di stato dello scorso luglio contro il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan. Otto
È stata organizzata per il derby di Istanbul: mostrava Rocky Balboa e il governo l’ha associata al principale avversario di Erdoğan
Una foto mostra un giornalista turco appena liberato dopo 11 mesi di carcere insieme a sua moglie, ed è diventata un simbolo delle repressioni di Erdoğan
Un tribunale turco ha condannato 43 ex soldati con l’accusa di aver complottato per uccidere il presidente Recep Tayyip Erdoğan durante il tentato colpo di stato avvenuto nella notte tra il 15 e il 16 luglio 2016. Il tribunale è
Lo ha detto davanti al Parlamento, certificando uno stallo nei negoziati che va avanti da diversi anni
Ieri la Turchia ha annunciato di avere acquistato dalla Russia l’efficace sistema di difesa missilistico S-400, già impiegato in Iran e in Siria. La notizia è molto importante soprattutto perché mostra come turchi e russi abbiano definitivamente superato le difficoltà
Soprattutto per l'arresto di alcuni cittadini tedeschi in Turchia con l'accusa di terrorismo, ma anche per una serie di questioni più complesse
Al ponte sul Bosforo è stato dato un nuovo nome ed Erdoğan ha di nuovo parlato di pena di morte, davanti a decine di migliaia di persone
Cioè dalla notte tra il 15 e il 16 luglio 2016, quando fallì il colpo di stato contro il governo di Erdoğan
Ieri è finita la "Marcia per la giustizia", un'enorme protesta contro il presidente turco organizzata dall'opposizione tra Ankara e Istanbul, e durata tre settimane