Il dibattito senza Trump l’ha vinto Trump
Il candidato in testa ai sondaggi ha rinunciato a partecipare all'ultimo confronto tv prima dell'inizio delle primarie Repubblicane, e a giudicare da com'è andata ha fatto bene
Il candidato in testa ai sondaggi ha rinunciato a partecipare all'ultimo confronto tv prima dell'inizio delle primarie Repubblicane, e a giudicare da com'è andata ha fatto bene
Cosa è successo al confronto tv di stanotte tra i Repubblicani statunitensi: hanno discusso molto i due candidati considerati i principali sfidanti di Trump
Stanotte c'è stato il quarto confronto tra i candidati statunitensi: sono venute fuori posizioni molto diverse – alcune un po' bizzarre – su immigrazione, economia e spese militari
Com'è andato il terzo confronto televisivo tra i candidati Repubblicani alla presidenza degli Stati Uniti, che ha lasciato tutti gli osservatori con queste due domande in testa
Nel dibattito di stanotte i candidati alle primarie dei Repubblicani – a cominciare da Bush – se la sono presa con l'imprenditore in testa ai sondaggi, che però ne è uscito quasi illeso
Il Washington Post mette in fila giudizi e impressioni sul primo dibattito tv della stagione elettorale statunitense: alcuni hanno già dimostrato di essere "presidenziali"
Sono quelli che vanno meglio nei sondaggi – in tutto sono ben 17 – e parteciperanno al primo dibattito tv per le primarie alla presidenza statunitense: chi sono e che storia hanno
È un senatore Repubblicano anti-Stato che ha un padre molto famoso: i sondaggi non gli danno molte possibilità, ma è ancora presto
Si vota nel 2016 ma i candidati alla presidenza degli Stati Uniti – annunciati e potenziali – si stanno già muovendo: ci sono un favorito (quello lì) e un outsider, per il momento
Un sondaggio tra i conservatori americani ha premiato un politico che non vincerà mai, ma la cui affermazione vuol dire qualcosa
Punto della situazione a una settimana dalle elezioni di metà mandato
Ieri negli Stati Uniti un giro di primarie in vista delle elezioni di metà mandato: i democratici tengono