
radio radicale


È scaduta la convenzione di Radio Radicale
Sono stati bocciati gli emendamenti per prorogarla, la radio andrà avanti senza fondi ancora qualche settimana

Tutti gli emendamenti presentati per salvare Radio Radicale sono stati respinti
Sia Lega che PD hanno presentato ricorso: l'esito si conoscerà oggi entro le 19


Radio Radicale chiude martedì?
Il tempo per rinnovare la convenzione scadrà il 20 maggio: il M5S dice che non verrà rinnovata, mentre la Lega ha chiesto una proroga di sei mesi

Il caso Radio Radicale
Il governo ha annunciato che non rinnoverà la convenzione che esiste da 25 anni, rischiando così di far chiudere la storica radio del Partito Radicale

È morto Massimo Bordin, storico giornalista di Radio Radicale
Aveva 67 anni e conduceva la famosa e amatissima rassegna stampa "Stampa e regime"

Il governo non vuole rinnovare la convenzione con Radio Radicale
Lo ha detto Vito Crimi, sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’Editoria

Perché si parla di Radio Radicale
Il governo voleva ridurre i contributi statali e c'era il rischio che chiudesse: per ora è stata trovata una soluzione temporanea

Cos’era “Radio parolaccia”
La storia di quando Radio Radicale trasmise senza selezioni e censure le telefonate del pubblico: per alcuni fu "un'indecenza", per altri un "enorme patrimonio di conoscenza"

In difesa della vecchia rassegna stampa
Il Secolo si schiera dalla parte di Massimo Bordin e Corradino Mineo

La strana coppia
Il video della spettacolare conversazione di ieri tra Pannella e Bordin, dopo le dimissioni di quest'ultimo da Radio Radicale

Bordin lascia la direzione di Radio Radicale
Le nobili battaglie dei radicali diventano capricci sulla radio: "c'è un limite a tutto", dice Bordin accusando Pannella