15:23Non ci saranno discorsi di politici durante l’80esimo anniversario della liberazione di Auschwitz, il 27 gennaio
12:11L’attivista per i diritti delle donne Nahid Taghavi, detenuta in Iran dal 2020, è stata liberata ed è tornata in Germania
08:23A Bucarest, in Romania, ci sono state proteste contro l’annullamento dei risultati delle elezioni presidenziali
10:10Sei persone sono morte per l’esplosione di una bombola a gas in un ristorante a Most, in Repubblica Ceca
08:00Si è dimesso Jack Smith, il consigliere del dipartimento di Giustizia statunitense che si occupava di due casi federali contro Trump
22:31La famiglia del proprietario del Leicester, morto in un incidente di elicottero nel 2018, ha chiesto un risarcimento a Leonardo
05/11/2021È ora di tornare ai menu di carta?I QR code sono stati utili, ma dal punto di vista sanitario ce n'è sempre meno bisogno e secondo molti impoveriscono l'esperienza al ristorante
14/08/2021La rivincita dei QR codeUtilizzati pigramente per anni, per un periodo snobbati e derisi, con la pandemia si sono rivelati utilissimi e probabilmente rimarranno tra noi
14/04/2015Dal primo maggio si potrà accedere ai mezzi pubblici di Milano tramite biglietto con QR code su smartphone
15/07/2010Decodificare il PDIl Partito Democratico "è il primo Partito politico a utilizzare i QR Code"
03/06/2022Prenota il posto per TALK a PesaroSe hai un abbonamento al Post puoi prenotare le prime file per gli incontri di venerdì e sabato sera, in Piazza del Popolo
21/07/2024Gli ultimi preparativi prima delle Olimpiadi a ParigiLa cerimonia d'apertura sarà il 26 luglio, ma le prime gare cominciano mercoledì: la città è attraversata da transenne e reti di sicurezza ovunque, il che rende la vita un po' complessa ai residenti
12/09/2022Registrati per partecipare a Talk a FaenzaAbbonati e abbonate del Post, registrandosi, potranno accedere ad un'area a loro riservata, ottenere sconti e un piccolo regalo
28/11/2021Da lunedì il Friuli Venezia Giulia è in zona giallaÈ la prima regione dopo l'estate: anche il Green Pass “rafforzato” entrerà in vigore in anticipo
20/05/2021L’Unione Europea ha raggiunto un accordo sui “certificati COVID-19” europeiSaranno rilasciati in presenza di particolari requisiti – immunità, vaccino o test negativo – e dovrebbero entrare in vigore dal 1° luglio
20/07/2021Cos’è il Passenger Locator Form (PLF)Le cose da sapere sul modulo che va compilato per viaggiare in diversi paesi europei, o per rientrare in Italia dall'estero
17 giorni faLe proteste contro l’arcivescovo di Friburgo, alla messa di NataleI fedeli gli contestano la decisione, mai motivata, di licenziare il direttore del famoso coro della cattedrale tedesca
02/07/2022A Venezia ci sarà una tassa d’accesso per i turisti giornalieriA partire dal 16 gennaio 2023, e nel frattempo ci saranno sconti per chi prenoterà in anticipo la propria visita in città
31/05/2021La proposta della Commissione Europea per i “certificati COVID-19”Prevede soprattutto l'esenzione da test e quarantena dopo 14 giorni dalla somministrazione dell'ultima dose del vaccino
10/10/2019Il bollettino RAV verrà gradualmente eliminato dall’Agenzia delle Entrate e RiscossioneE sarà sostituito con il modulo pagoPA, già in uso: una guida
06/12/2021Da oggi i Green Pass sono dueIl "base", identico alla versione in vigore da aprile, e il "rafforzato", che si ottiene solo se si è vaccinati
23/04/2021La provincia autonoma di Bolzano avrà un suo “Corona-pass”Tra pochi giorni i vaccinati, i guariti e i negativi al test rapido potranno usare un certificato speciale per fare cose vietate a tutti gli altri