
proteste cina


Il profilo Twitter che ha diffuso le notizie sulle proteste in Cina
È di un artista cinese che vive in Italia e ha condiviso migliaia di video e testimonianze, aggirando la censura


Il regime cinese prova a soffocare le proteste
Con un enorme utilizzo di poliziotti e mezzi repressivi, e con qualche limitata concessione

Perché le proteste in Cina sono eccezionali
È raro che decine di migliaia di persone manifestino in strada come negli ultimi giorni, nonostante la repressione e la censura


Cosa significano i fogli bianchi dei manifestanti cinesi
Sono soprattutto un modo per protestare contro la censura, e non è la prima volta che vengono usati

Le eccezionali proteste cinesi contro le restrizioni
In particolare a Shanghai, dove centinaia di manifestanti hanno criticato il governo e il presidente Xi Jinping

In Cina le proteste contro le restrizioni si stanno allargando
Sono ancora contenute ma comunque rilevanti per un paese come la Cina, e dimostrano l’insofferenza per la strategia “zero COVID”

Le proteste nella principale azienda produttrice di iPhone in Cina
Hanno coinvolto centinaia di lavoratori e sono legate alle rigide restrizioni contro il coronavirus in vigore da circa un mese

Le 500 proteste al giorno in Cina
Perché manifestazioni e scioperi sono molto frequenti, ma il partito comunista non ha niente da temere (per ora)

In Cina protestare funziona, a volte
La storia e le foto delle manifestazioni di Dalian contro un impianto chimico, che le autorità cinesi hanno poi deciso di chiudere

La Cina ha paura del gelsomino
Il governo ha messo al bando il fiore simbolo della rivoluzione in Tunisia
Una domenica a Pechino
Una passeggiata nella via centrale della città a verificare se ci sono davvero nuove proteste