pittura

Chi è stato Winslow Homer

Chi è stato Winslow Homer

Storia e quadri del più grande pittore americano dell'Ottocento, nato 180 anni fa, che ci ha lasciato un sacco di grandi dipinti di mare

La mostra su Toulouse-Lautrec a Pisa

La mostra su Toulouse-Lautrec a Pisa

Sono esposti manifesti, disegni, dipinti e litografie di uno dei più grandi pittori francesi: molti li avete già visti e magari non sapete che sono suoi

Leggere, leggere, leggere

Leggere, leggere, leggere

Libri, giornali e lettere nella pittura dell’Ottocento e nelle foto di Ferdinando Scianna, in mostra a Rancate, nel Cantone Ticino

Loghi nelle opere d'arte

Loghi nelle opere d’arte

I nuovi "mashup" artistici di Eisen Bernardo, che inserisce loghi famosi in dipinti altrettanto famosi

Novant'anni di arte del Congo

Novant’anni di arte del Congo

Le opere esposte alla Fondation Cartier di Parigi fino al 15 novembre: e se non potete andarci, qui potete vederne un bel po'

Opere rubate che non lo erano

Opere rubate che non lo erano

Due preziose opere di Dürer e Rembrandt erano scomparse da mesi dalla biblioteca di Boston: dopo indagini dell'FBI, agitazioni e dimissioni sono state ritrovate nella mensola sbagliata

Paesaggi urbani ad olio

Paesaggi urbani ad olio

Bellissimi scorci di New York, Roma e Barcellona, tra le altre, nei dipinti del pittore spagnolo Cristóbal Pérez García

La pittura è sempre più blu

La pittura è sempre più blu

Un ricercatore svedese ha studiato l'uso dei colori in 200 anni di storia dell'arte e ha messo le sue conclusioni in un grafico eloquente