Civati dice che Renzi ha ragione, su due cose
Il MES e il Recovery Fund, cioè i due punti con cui Renzi ha motivato la crisi di governo, ha raccontato al Foglio
Il MES e il Recovery Fund, cioè i due punti con cui Renzi ha motivato la crisi di governo, ha raccontato al Foglio
Li ha scoperti "il Foglio": Pippo Civati, che era candidato con Europa Verde, ha deciso di sospendere la campagna elettorale
I fascisti la tolsero da scuola, i nazisti la portarono ad Auschwitz, gli altri si girarono dall'altra parte: lei lo racconta da decenni e in un nuovo libro
L’ex deputato Pippo Civati si è dimesso da segretario di Possibile, il partito che aveva fondato nel 2015 dopo essere uscito dal Partito Democratico, e che faceva parte della lista Liberi e Uguali alle ultime elezioni. Liberi e Uguali aveva
Da Possibile a Pisapia, passando per MDP e Sinistra Italiana: chi sono e perché sono divisi i partiti dell'altra sinistra
Da Sinistra Italiana a Possibile, passando per il movimento di Pisapia e quello che nascerà – nascerà? – da chi esce dal PD: chi sono e dove vanno
Il nuovo partito di Pippo Civati sta cercando di raccogliere una montagna di firme per votare su scuola, lavoro, ambiente e legge elettorale, e ha tempo fino al 30 settembre
Comincia oggi a Roma ed è il primo passo della nascita di un nuovo partito
Ci sono due commenti che ho da fare sul voto delle regionali, dopo ore dall’apertura delle urne e due trasmissioni televisive in cui ho potuto riflettere, discutere e dibattere [Continua]
Si rinnovano i presidenti di sette regioni italiane e c'è da tenere d'occhio soprattutto Liguria e Campania: i seggi sono aperti dalle 7 alle 23
L’ambizione di un partito di governo, l’organizzazione di una rete e il dinamismo di un movimento: questo è il genere di soggetto politico di cui parliamo da tanti anni, a cui abbiamo intensamente lavorato, che abbiamo sempre pensato serva all’Italia,
Di cosa si parla, cosa dicono i sondaggi e quali sono i due posti da tenere d'occhio. Si vota il 31 maggio
Lo chiede Michele Serra a Pippo Civati, a nome degli "italiani di mezzo"
«Non ho più fiducia, non sosterrò il governo e per questo lascio il gruppo del PD»
Il mio è un messaggio per gli elettori del Pd e del centrosinistra: mi dispiace, per me, per voi. [Continua]
È stato approvato anche il quarto e ultimo articolo della nuova legge elettorale con 342 voti a favore e 15 contrari: lunedì ci sarà il voto finale
Con 352 favorevoli e 207 contrari, è stato approvato il primo articolo della riforma della legge elettorale; domani si va avanti
Oggi è previsto il primo voto di fiducia sulla nuova legge elettorale, quello che riguarda l'articolo 1
Raffaella Paita – che è anche assessore alle Infrastrutture e alla Protezione Civile – ha ricevuto un avviso di garanzia per l'alluvione di Genova dello scorso ottobre
Quali sono gli argomenti e le obiezioni della minoranza del PD sulla legge elettorale di Renzi
Si sono visti sabato a Roma, si è parlato soprattutto delle dichiarazioni bellicose di D'Alema ma c'è stato un acceso dibattito a cui ha risposto domenica Matteo Orfini, presidente del partito
Il senatore del PD – non sostenuto dal PD nazionale, a parte i civatiani – ha ottenuto più del 50 per cento dei voti e sarà il candidato del centrosinistra il prossimo 31 maggio
Alle 3 del mattino si sono conclusi i lavori sul disegno di legge costituzionale, senza le opposizioni: l'approvazione definitiva è prevista per i primi di marzo
Rosy Bindi sottolinea di voler parlare «solo per sé». Pippo Civati reclama la primogenitura dell’opposizione interna e chiama tutti i dissidenti a raggiungerlo [Continua]
Arrivano le preferenze e cambia la soglia per il premio di maggioranza; a partire dalle 21 il PD riunisce la direzione nazionale
Le idee di Pippo Civati per il cambiamento in Italia, nel suo nuovo libro Qualcuno ci giudicherà