pippo civati
In ginocchio da te
«Che il gesto di Ronaldo faccia rapidamente perdere miliardi di euro “alla compagnia della Coca-Cola” illustra bene che quindi una celebrità “sposta" molto più di due bottigliette, con un suo gesto. Per questo è importante che gli azzurri diano un segnale»

Il metodo Moreno
«Un ristoratore ha più o meno letteralmente detto che con quello che è successo nell’ultimo anno e mezzo, con le chiusure, la crisi e tutto ciò che ben sappiamo, trova impensabile che chi cerca lavoro voglia sapere quanto sarebbe pagato, quante ore al giorno lavorerebbe, quando sarebbero i riposi e così via. Ed ecco che allora la figura di Alex Moreno mi è sembrata meno comica, e meno ipotetica»

Perché no
«Non importa che stiano legalizzando altri Paesi, che il proibizionismo abbia fallito soprattutto nel limitarne il consumo, che se ne approfittino circuiti illegali. Non conta. Conta solo che non si può legalizzare. Come se fosse un assioma, un fatto insuperabile, come se cambiare fosse un azzardo gigantesco. Ciò va ben oltre il condizionamento del Vaticano e del tradizionalismo politico che al Vaticano continuamente si riferisce, spesso senza un reale collegamento con ciò che Oltretevere si pensa. No, è un fatto assoluto»

Ripetere Zaki
«È qualcosa su cui riflettere, questa del flusso, le cose scivolano via, anche quando creano grande clamore, e quasi mai spariscono dalla nostra timeline perché si sono magicamente risolte, anzi: quasi sempre sono ancora tragicamente ferme al punto in cui le abbiamo lasciate. E allora bisogna ripetere, ripetere, ripetere»

Civati dice che Renzi ha ragione, su due cose
Il MES e il Recovery Fund, cioè i due punti con cui Renzi ha motivato la crisi di governo, ha raccontato al Foglio

Gianni Cuperlo dice che «l’hanno rimasto solo»

I candidati di estrema destra nelle liste dei Verdi
Li ha scoperti "il Foglio": Pippo Civati, che era candidato con Europa Verde, ha deciso di sospendere la campagna elettorale

Cosa fecero a Liliana Segre
I fascisti la tolsero da scuola, i nazisti la portarono ad Auschwitz, gli altri si girarono dall'altra parte: lei lo racconta da decenni e in un nuovo libro

Pippo Civati si è dimesso da segretario di Possibile, il partito che aveva fondato nel 2015

Com’è messa la sinistra fuori dal PD
Da Possibile a Pisapia, passando per MDP e Sinistra Italiana: chi sono e perché sono divisi i partiti dell'altra sinistra

A sinistra del PD
Da Sinistra Italiana a Possibile, passando per il movimento di Pisapia e quello che sarà creato – sarà creato? – da chi esce dal PD: chi sono e dove vanno

Gli 8 referendum di Possibile
Il nuovo partito di Pippo Civati sta cercando di raccogliere una montagna di firme per votare su scuola, lavoro, ambiente e legge elettorale, e ha tempo fino al 30 settembre

Lo streaming dell’assemblea di Possibile, il nuovo movimento di Giuseppe Civati
Comincia oggi a Roma ed è il primo passo della nascita di un nuovo partito

Citofonare Tsipras
Ci sono due commenti che ho da fare sul voto delle regionali, dopo ore dall’apertura delle urne e due trasmissioni televisive in cui ho potuto riflettere, discutere e dibattere [Continua]

Guida alle elezioni regionali, si vota oggi
Si rinnovano i presidenti di sette regioni italiane e c'è da tenere d'occhio soprattutto Liguria e Campania: una breve guida

L’annuncio del nuovo movimento politico di Pippo Civati, “Possibile”

Elezioni regionali 2015: le cose da sapere per le 7 regioni in cui si vota
Di cosa si parla, cosa dicono i sondaggi e quali sono i due posti da tenere d'occhio. Si vota il 31 maggio

Come si fa a ribellarsi rimanendo popolo?
Lo chiede Michele Serra a Pippo Civati, a nome degli "italiani di mezzo"

Civati lascia il PD
«Non ho più fiducia, non sosterrò il governo e per questo lascio il gruppo del PD»

CIAO
Il mio è un messaggio per gli elettori del Pd e del centrosinistra: mi dispiace, per me, per voi. [Continua]
