16:05L’azienda petrolifera britannica BP licenzierà quasi 8mila persone tra dipendenti e collaboratori esterni
14:31Almeno cinquanta persone migranti sono morte nel naufragio di una barca diretta alle Canarie, dice una ONG spagnola
10:48Il governo albanese ha approvato uno dei due grossi progetti della famiglia Trump, per un resort di lusso sull’isola di Sazan
10:18Cuba ha liberato alcuni detenuti politici, dopo che Joe Biden aveva deciso di rimuovere il paese dalla lista di quelli che sostengono il...
09:34In Slovacchia le opposizioni hanno chiesto un voto di sfiducia contro il primo ministro Robert Fico
07:35La polizia sudafricana ha estratto tutte le persone che erano nella miniera abusiva di Stilfontein
10/12/2021Il più prestigioso premio dell’alpinismo incoraggia a rischiare la vita?Il Piolet d'Or, più volte assegnato ad alpinisti morti, è accusato di incentivare approcci troppo competitivi ed estremi alla disciplina
30/04/2017È morto l’alpinista Ueli SteckEra uno dei più famosi al mondo, si trovava sull'Everest per allenarsi a una traversata in solitaria: aveva 40 anni
08/09/2021A Hong Kong sono stati arrestati quattro attivisti pro-democrazia che avevano organizzato veglie per la strage di Piazza Tienanmen
05/09/2016Le foto che hanno vinto il Visa d’OrÈ un importante premio di fotogiornalismo assegnato al festival internazionale di Perpignan: l'ha vinto Aris Messinis per le foto che ha scattato a Lesbo
17/04/2015Le persone ansiose sono le più intelligenti?Due nuovi studi suggeriscono che chi si preoccupa di più dimostra – o sviluppa – migliori capacità intellettive
04/12/2023Una delle scalate più difficili nella storia dell’alpinismo himalayanoUna spedizione americana ha salito la parete nord dello Jannu (7.710 m) in stile alpino, cioè senza bombole e attrezzature pesanti
18/01/2021I totani sanno volare, tipoO meglio planare in aria, a velocità elevatissime e per decine di metri: un comportamento ancora assai misterioso
15/06/2023La ricerca delle fosse comuni in un villaggio arabo in IsraeleNuovi strumenti di ricerca hanno riaperto la discussione su alcuni aspetti della nascita violenta dello stato, nel 1948
13/09/2021La grande vita di Walter BonattiCosì grande che ne contenne diverse, sulle pareti delle Alpi e del Karakorum a spostare in avanti l'alpinismo e in giro per il mondo a raccontarlo, e che finì dieci anni fa
27/06/2021I robot sociali per gli anziani soliIl New Yorker racconta prospettive, limiti e criticità di uno sviluppo della cura della persona con cui fare i conti, nonostante i dubbi etici
22/02/2020L’ultima grande impresa di Walter Bonatti55 anni fa uno dei più grandi alpinisti della storia scalò la parete Nord del Cervino da solo e d'inverno, chiudendo una carriera complicata e memorabile e cominciandone un'altra
01/03/2011La riscossa della cucina nordeuropeaC'è da smontare un luogo comune, pare: in Scandinavia e in Danimarca si mangia bene