piano strutturale di bilancio
Cosa c’è nel Piano Strutturale di Bilancio del governo
Il nuovo e atteso documento di finanza pubblica prevede un severo piano di risanamento dei conti pubblici, ma pochi dettagli su come avverrà

La tassa sugli extraprofitti sì, la tassa sugli extraprofitti no
Ogni tanto i partiti della maggioranza si agitano e ne discutono, ora di nuovo dopo un’intervista del ministro dell’Economia Giorgetti

Cosa significa la revisione dei conti pubblici fatta dall’ISTAT
E perché, anche se migliora un po' la situazione, non rende meno complicato il lavoro del governo in vista della legge di bilancio

Le nuove regole che il governo dovrà seguire per decidere la politica economica
Da quest'anno cambia tutto o quasi, con percorsi di spesa e di riforme molto più a lungo termine, fino a 7 anni

Altri articoli su questo argomento
In che senso i fondi europei per le regioni più povere potranno essere usati per la difesa
È uno dei punti fondamentali del piano europeo per il riarmo, e uno dei più criticati dai partiti italiani, anche se non sarà obbligatorio

Il governo vorrebbe tanto non dover presentare questo DEF
Ha deciso di non tenere molto in considerazione i dazi di Trump, il piano di riarmo e le nuove regole europee, che rendono complicato fare previsioni economiche

C’è un motivo se lo stipendio in busta paga vi sembra più basso
Perché in alcuni casi lo è davvero, a causa di un cambiamento nella tassazione dei dipendenti: una guida per capirci qualcosa

Perché gli operatori sanitari sono arrabbiati per la legge di bilancio
Il governo aveva annunciato oltre 3,5 miliardi per la sanità, ma ora si è capito che per il 2025 sono previsti solo 900 milioni, e gli altri l'anno dopo

Cosa si sa della legge di bilancio approvata dal governo
Confermerà nel 2025 buona parte delle misure introdotte finora, come la riduzione dell'IRPEF e del cuneo fiscale

Dieci modifiche in corsa alla legge di bilancio
Dal “bonus lavatrice” alle novità sulle pensioni: nel corso dell'esame parlamentare sono state modificate varie misure, e ora manca solo l'approvazione del Senato

Il nuovo “non condono” del governo sembra proprio un condono
Il “concordato preventivo” dovrebbe invogliare potenziali evasori a pagare le tasse, ma al momento sono stati stimati solo meno introiti

Pregi e difetti della legge di bilancio
Nelle loro audizioni in parlamento Banca d'Italia, Corte dei Conti e altre istituzioni hanno segnalato un approccio un po' troppo ottimista, tra le altre cose

La crisi del governo tedesco è una crisi economica
Il licenziamento del ministro delle Finanze Lindner è stato provocato dai disaccordi su come affrontare la recessione: una storia di come siamo arrivati fin qui

Cosa sta succedendo a Volkswagen
L'azienda è in lento declino da tempo e sta valutando per la prima volta nella sua storia la chiusura di stabilimenti e licenziamenti di massa

Questa enorme massa di bonus fiscali
Ci sono 625 diverse agevolazioni che costano allo Stato più di 100 miliardi l'anno: ridurle è un'impresa che negli ultimi decenni non è riuscita a nessun ministro dell'Economia

Benetton non sarà più gestita dai Benetton
Come annunciato, Luciano Benetton si è dimesso da presidente dell'azienda, e nel nuovo consiglio di amministrazione che sarà presentato a giugno non ci sarà più alcun membro della famiglia

Il governo deve trovare 20 miliardi entro settembre, ma non dice come
Sono i soldi che servono per confermare alcune importanti misure fiscali di quest'anno: nel DEF approvato oggi non c'è scritto dove prenderli senza fare debito

Che ne è dello Hollywood Reporter Roma?
Un anno dopo la sua nascita l'edizione italiana della famosa rivista di spettacolo ha perso la direttrice, è indietro coi pagamenti e non ha ancora la promessa frequenza cartacea

Cos’hanno lasciato le Olimpiadi a Torino e nelle sue valli
Una nuova identità per la città fatta di maggiore turismo ed eventi, ma anche voluminosi impianti sulle montagne abbandonati e difficili da riconvertire
