La protesta contro i licenziamenti annunciati da Pfizer a Catania
La multinazionale che produce il vaccino vuole fare a meno di oltre 200 lavoratori, nonostante gli enormi profitti
La multinazionale che produce il vaccino vuole fare a meno di oltre 200 lavoratori, nonostante gli enormi profitti
Mercoledì l’agenzia governativa statunitense che si occupa anche della sicurezza e dell’approvazione dei farmaci, la Food and Drug Administration (FDA), ha approvato l’uso della pillola contro la COVID-19 prodotta da Pfizer. Si chiama Paxlovid ed è il primo farmaco di questo
Pfizer ha appena confermato i dati positivi del suo Paxlovid, mentre il farmaco di MSD è risultato meno efficace rispetto ai test iniziali
Una volta autorizzato, potrà essere distribuito in 95 paesi poveri a prezzi più bassi
E potrebbero essere un nuovo punto di svolta contro la pandemia, dopo i vaccini
Lunedì il presidente statunitense Joe Biden ha ricevuto la terza dose del vaccino Pfizer contro il coronavirus. Pochi giorni fa le autorità sanitarie statunitensi avevano raccomandato una terza dose per le persone sopra i 65 anni e l’avevano approvata anche
Lo dice il Financial Times, che ha visto i nuovi contratti di fornitura tra le aziende farmaceutiche e l'Unione Europea
Giovedì la Commissione Europea ha firmato il terzo contratto con l’azienda farmaceutica Pfizer-BioNTech, valido tra il 2021 e il 2023, per acquistare fino a 1,8 miliardi di altre dosi del suo vaccino contro il coronavirus. Nonostante il contratto sia stato
Pfizer-BioNTech ha annunciato che da un nuovo studio, non ancora pubblicato, è emerso che il suo vaccino contro il coronavirus è efficace anche su soggetti che hanno tra i 12 anni e i 15 anni: ad oggi la somministrazione del
Lo riceveranno tutti gli abitanti di un distretto in Tirolo, per valutarne l’efficacia contro la “variante sudafricana”
A partire da quello di Pfizer, una delle aziende più discusse del momento, che ha sostituito la sagoma della pillola con qualcosa di più attuale
Ma ci sono ancora poche informazioni sulla trattativa e molti dubbi su possibili violazioni degli accordi nazionali e internazionali
I ricoveri per COVID-19 tra gli anziani si sono ridotti di un terzo rispetto a qualche settimana fa, mentre la campagna vaccinale procede spedita
Viste le novità con AstraZeneca, la somministrazione su diverse categorie di under 55 sarà anticipata e sono cambiati i criteri di distribuzione regionale
Si parla soprattutto di quei tre, ma ce ne sono molti altri: diversi promettono bene, alcuni potrebbero rivelarsi inutili
Non si deve tanto ai ritardi di Pfizer, quanto alla strategia scelta dalle regioni: e non è per forza una brutta notizia
La multinazionale farmaceutica francese si occuperà di confezionare flaconcini per 125 milioni di dosi, da utilizzare nell'Unione Europea
Dopo Pfizer-BioNTech, anche AstraZeneca ha annunciato che da qui a marzo consegnerà meno dosi del previsto: e ora?
Molte regioni hanno riprogrammato il piano vaccinale posticipando le vaccinazioni previste questa settimana
Nelle prossime settimane ai paesi europei arriveranno meno dosi del previsto, per via di alcuni interventi per aumentare la produzione nello stabilimento belga della società farmaceutica
I ritmi di somministrazione sono cresciuti e, secondo il commissario Arcuri, entro gennaio inizierà ovunque la somministrazione a chi ha più di 80 anni
Se lo stanno chiedendo in molti: la risposta in breve è sì, ma in molti casi con minore urgenza
In Israele è iniziata sabato la somministrazione della seconda dose del vaccino di Pfizer-BioNTech contro il coronavirus. Israele è di gran lunga il paese più avanti al mondo nella somministrazione di massa del vaccino: al momento hanno ricevuto la prima
Il sistema immunitario impiega alcune settimane a sviluppare una protezione
Cosa contiene e come insegna al nostro sistema immunitario a riconoscere il coronavirus e ad affrontarlo, senza il rischio di ammalarsi
Guida pratica e comprensiva verso chi è sospettoso e incerto su una cosa che fino a ieri non c'era e che può aiutarci molto contro la pandemia