Quando servirà una quarta dose
Oltre agli immunodepressi, si discute sull'estensione ai più anziani di un ulteriore richiamo, ma al momento ci sono poche evidenze scientifiche
Oltre agli immunodepressi, si discute sull'estensione ai più anziani di un ulteriore richiamo, ma al momento ci sono poche evidenze scientifiche
Pfizer e BioNTech hanno comunicato oggi che in base ad alcuni studi preliminari tre dosi del loro vaccino sono efficaci contro la variante omicron del coronavirus in misura simile a quella in cui due dosi di vaccino lo sono state
Per genitori entusiasti o preoccupati, ora che l'AIFA ne ha autorizzato la somministrazione
L’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha raccomandato ai paesi europei di autorizzare la somministrazione del vaccino contro il coronavirus di Pfizer-BioNTech anche ai bambini tra i 5 e gli 11 anni: finora era autorizzato per la somministrazione ai maggiori
Pfizer e BioNTech hanno annunciato che il loro vaccino contro il coronavirus è efficace anche nella fascia di età tra 5 e 11 anni, sulla base dei test clinici condotti finora su circa 4.500 bambini. Attualmente, la somministrazione del vaccino
Mentre proseguono i test clinici dei vaccini sotto i 12 anni, nelle ultime settimane i contagi tra i più giovani sono aumentati
La decisione della Food and Drug Administration era molto attesa, e il governo spera che convinca molti indecisi a vaccinarsi
Come funziona la “vaccinazione eterologa”, perché ci siamo arrivati, cosa sappiamo della sua efficacia e in quali altri paesi si fa
Il governo degli Stati Uniti ha raggiunto un accordo con Pfizer e BioNTech per distribuire 500 milioni di dosi del loro vaccino contro il coronavirus in circa 100 paesi del mondo. L’accordo dovrebbe essere annunciato in settimana ed era stato anticipato
Emirati Arabi Uniti e Bahrein hanno deciso che permetteranno a chi ha ricevuto due dosi del vaccino cinese di Sinopharm (il numero consigliato dalle autorità sanitarie internazionali) di ricevere una terza dose del vaccino di Pfizer-BioNTech. La decisione è stata
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha autorizzato la somministrazione del vaccino di Pfizer-BioNTech anche agli adolescenti tra i 12 e i 15 anni, come aveva raccomandato venerdì l’Agenzia europea dei medicinali (EMA). «I dati disponibili dimostrano l’efficacia e la sicurezza
L’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha raccomandato l’estensione delle somministrazioni del vaccino contro il coronavirus di Pfizer-BioNTech anche agli adolescenti tra i 12 e i 15 anni: finora era approvato per la somministrazione solo su chi aveva almeno 16
Se ne discute per la valutazione del CTS di ritardare i richiami con Pfizer-BioNTech e Moderna oltre i giorni finora previsti
Lunedì la Food and Drug Administration (FDA), l’agenzia governativa statunitense che regola il cibo e i farmaci, ha autorizzato l’uso emergenziale del vaccino contro il coronavirus di Pfizer-BioNTech negli adolescenti tra i 12 e i 15 anni: il precedente limite autorizzava
La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha annunciato che la Commissione ha stretto un nuovo contratto con l’azienda farmaceutica Pfizer per la fornitura di 900 milioni di dosi del vaccino contro il coronavirus fra 2021 e 2023.
Cosa prevede il piano vaccinale e come potrebbero cambiare le cose ora che AstraZeneca è raccomandato alle persone più anziane
Pfizer-BioNTech ha annunciato che da un nuovo studio, non ancora pubblicato, è emerso che il suo vaccino contro il coronavirus è efficace anche su soggetti che hanno tra i 12 anni e i 15 anni: ad oggi la somministrazione del
Lo riceveranno tutti gli abitanti di un distretto in Tirolo, per valutarne l’efficacia contro la “variante sudafricana”
Contro il coronavirus ce ne sono di diversi tipi, ma più dell'efficacia conta riceverlo il prima possibile
Chi lo sostiene dice che aiuterebbe a compensare la scarsità dei vaccini, ma ci sono ancora dubbi su opportunità e rischi
Stati Uniti e Regno Unito sono riusciti a vaccinare molte più persone: si sono presi qualche rischio in più e non hanno badato a spese
Le prime ricerche indicano che una dose offre già una buona protezione contro le forme gravi di COVID-19, e fa ridurre i ricoveri
Il vaccino di Pfizer-BioNTech ha fatto ridurre del 94 per cento i casi di COVID-19 sintomatica, dice un nuovo studio
Sono iniziate le prime sperimentazioni per capirlo: usare un vaccino per la prima dose e un altro per la seconda renderebbe più flessibili e rapide le campagne vaccinali
Il commissario straordinario per l’emergenza COVID-19 Domenico Arcuri ha fatto sapere che da lunedì Pfizer consegnerà circa il 29 per cento di fiale di vaccino in meno rispetto alle quelle previste. Questo causerà un rallentamento della campagna vaccinale e della
Regno Unito e Danimarca hanno deciso di farlo per vaccinare il maggior numero di persone con almeno una dose, ma non tutti condividono l'approccio