Un pezzo di Austria farà da laboratorio sul vaccino di Pfizer-BioNTech
Lo riceveranno tutti gli abitanti di un distretto in Tirolo, per valutarne l’efficacia contro la “variante sudafricana”
Lo riceveranno tutti gli abitanti di un distretto in Tirolo, per valutarne l’efficacia contro la “variante sudafricana”
Contro il coronavirus ce ne sono di diversi tipi, ma più dell'efficacia conta riceverlo il prima possibile
Chi lo sostiene dice che aiuterebbe a compensare la scarsità dei vaccini, ma ci sono ancora dubbi su opportunità e rischi
Stati Uniti e Regno Unito sono riusciti a vaccinare molte più persone: si sono presi qualche rischio in più e non hanno badato a spese
Le prime ricerche indicano che una dose offre già una buona protezione contro le forme gravi di COVID-19, e fa ridurre i ricoveri
Il vaccino di Pfizer-BioNTech ha fatto ridurre del 94 per cento i casi di COVID-19 sintomatica, dice un nuovo studio
Sono iniziate le prime sperimentazioni per capirlo: usare un vaccino per la prima dose e un altro per la seconda renderebbe più flessibili e rapide le campagne vaccinali
Il commissario straordinario per l’emergenza COVID-19 Domenico Arcuri ha fatto sapere che da lunedì Pfizer consegnerà circa il 29 per cento di fiale di vaccino in meno rispetto alle quelle previste. Questo causerà un rallentamento della campagna vaccinale e della
Regno Unito e Danimarca hanno deciso di farlo per vaccinare il maggior numero di persone con almeno una dose, ma non tutti condividono l'approccio
La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha annunciato l’acquisto di ulteriori 100 milioni di dosi del vaccino contro il coronavirus sviluppato da Pfizer e BioNTech, l’unico al momento approvato per la somministrazione di massa all’interno dell’Unione Europea.