La versione di Janet Yellen sulla storia dei “funghi allucinogeni”
La segretaria del Tesoro statunitense ha dato rassicurazioni sul fatto di non essere andata in giro per la Cina in stato alterato
La segretaria del Tesoro statunitense ha dato rassicurazioni sul fatto di non essere andata in giro per la Cina in stato alterato
Milioni di persone sono state evacuate e nella provincia di Jilin, nel nord-est del paese, ne sono morte 14
Dopo le forti alluvioni degli ultimi giorni parte delle acque è stata dirottata verso la vicina Zhuozhou, complicando una situazione già precaria
In centro città sono vietati tutti quelli che superano una certa altezza, altrimenti si rischia la confisca
Mentre i contagi si diffondono nella capitale, il governo cinese vuole evitare un lockdown caotico come quello di Shanghai
Riguarda il distretto più popoloso della città: il governo cinese vuole evitare che si ripeta quanto successo a Shanghai, con l'aumento dei contagi da coronavirus e il lockdown
Il cielo e l'aria si sono fatti arancioni, e l'inquinamento ha raggiunto livelli molto preoccupanti
Il paese ha registrato il primo morto da maggio e rileva un centinaio di casi al giorno: pochi, rispetto a molti paesi, ma 22 milioni di persone sono già state messe in lockdown
Anche se di poco, i casi positivi aumentano da quattro giorni e ne sono stati riscontrati a Pechino per la prima volta dopo tre settimane
Un iniziale collegamento tra i nuovi casi di coronavirus e un tagliere in un banco del pesce ha fatto crollare gli ordini, prima di essere smentito
Dopo che sono state rilevate 137 nuove infezioni, le autorità cittadine hanno deciso di chiudere le scuole e imporre nuove limitazioni agli spostamenti, compresa la cancellazione di più di 1.200 voli
Sono legati al più grande mercato di frutta e verdura della città e hanno spinto le autorità a isolare 11 quartieri
Le autorità cittadine della capitale cinese hanno ordinato a chiunque torni in città di passare 14 giorni in quarantena e le strade sono molto più tranquille del normale
È stato inaugurato da pochi giorni: ci sono voluti meno di 5 anni per costruirlo ed è costato oltre 10 miliardi di euro
L'aria è ancora pessima, ma la tendenza si è invertita e presto potrebbe uscire dalla lista delle 200 città più inquinate del mondo
La storia di una delle immagini più famose del Novecento e di quello che stava succedendo fuori dall'inquadratura, 30 anni fa
Come il governo cinese ha intensificato blocchi e controlli su Internet, rendendo impossibile la condivisione di qualsiasi contenuto sulle proteste
È una delle drastiche misure con cui da anni il governo cinese sta provando a ridurre l'inquinamento, riuscendoci
Chi avrà molti punti potrà accedere a più servizi, chi ne avrà pochi avrà la vita più difficile: e tutto sarà regolato dal governo