Come va l’alleanza fra PD e M5S per le amministrative
I due partiti si presentano insieme nella maggior parte dei capoluoghi in cui si vota, ma in vista delle politiche del 2023 sembra tutto in bilico
I due partiti si presentano insieme nella maggior parte dei capoluoghi in cui si vota, ma in vista delle politiche del 2023 sembra tutto in bilico
La decisione del sindaco Gualtieri di costruirlo ha provocato polemiche che coinvolgono anche il governo nazionale
Al Senato, dove era stato bocciato dopo mesi di scontri: ma dice di essere disposto a modificarlo
Cecilia D’Elia, del Partito Democratico, ha vinto con il 59,43 per cento dei voti le elezioni suppletive nel collegio di Roma 1 per la Camera dei deputati. Le elezioni suppletive servono a eleggere un rappresentante in un seggio rimasto vacante:
Lo ha detto durante un evento online dei dirigenti del partito, tornando sui suoi passi dopo la scissione del 2017
Quali sono le spiegazioni sullo sgretolamento al Senato della maggioranza che sosteneva la legge contro l'omotransfobia
Alle elezioni suppletive per i collegi della Camera di Roma (quartiere di Primavalle) e Siena hanno vinto i candidati del Partito Democratico, rispettivamente il segretario del PD romano Andrea Casu e il segretario nazionale Enrico Letta. I dati definitivi di
Se ne sta discutendo in parlamento in questi giorni: il PD chiede che se ne faccia carico l'Europa
In entrambe le città hanno vinto i candidati del PD, Roberto Gualtieri e Matteo Lepore, che erano nettamente favoriti
Il candidato del PD sembra in vantaggio, ma il partito teme sorprese dalla sfidante di Italia Viva, apprezzata anche dalla destra
Il timore del partito è che la scarsa affluenza o un risultato sotto alle aspettative possano indebolire la candidatura di Gualtieri
Dopo aver riorganizzato i vertici del PD, sta incontrando i leader di partiti, associazioni e sindacati e ha consultato la base
L’ex presidente del Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani è stata eletta capogruppo del Partito Democratico alla Camera e prenderà il posto di Graziano Delrio: Serracchiani ha ottenuto 66 voti, mentre l’ex ministra della Pubblica amministrazione Marianna Madia ne ha ottenuti
Il segretario del Partito Democratico Enrico Letta ha detto in un’intervista data oggi al Tirreno che vorrebbe due nuovi capigruppo in Parlamento al posto degli attuali Andrea Marcucci e Graziano Delrio, e ha aggiunto che al loro posto sarebbe il
Giovedì il neoeletto segretario del Partito Democratico Enrico Letta ha nominato la nuova segreteria del partito: ne faranno parte 16 persone, di cui 8 donne e 8 uomini. Tra le nomine più rilevanti c’è quella di Lia Quartapelle, 38enne economista e
L'ex presidente del Consiglio è stato eletto dall'Assemblea Nazionale, con una votazione online
Lo ha detto Enrico Letta da candidato segretario del PD, riferendosi alla storica scarsa presenza di donne tra i ministri espressi dal partito e non solo
Dopo averci pensato per un paio di giorni, l'ex presidente del Consiglio ha accettato la proposta della dirigenza del partito
I dirigenti del partito glielo stanno chiedendo insistentemente, lui si è preso due giorni per pensarci
È la sindaca di Marzabotto e la presidente del partito, e in attesa dell'assemblea generale le spetta l'amministrazione ordinaria
Sono dimissioni reali o strategiche? Come hanno risposto le correnti interne? E cosa potrebbe succedere ora? Un po' di risposte
Lo ha annunciato su Facebook dopo settimane di contestazioni e tensioni interne, che ha definito «uno stillicidio»
Le dimissioni di Zingaretti sono arrivate dopo settimane di critiche e tensioni: il problema più grosso è l'alleanza con il M5S, ma non è il solo
Perché l'assenza di ministre espresse dal principale partito progressista italiano non è sorprendente, secondo le femministe
Sulla durata e la provenienza dei ministri sembra che i partiti la pensino diversamente, e va capito se possono stare insieme Lega e PD
Roberto Fico sta guidando le trattative per il nuovo governo tra gli stessi partiti che appoggiavano Conte prima della crisi, compresa Italia Viva