15:02È stato liberato Sergei Tikhanovsky, leader bielorusso dell’opposizione al dittatore Alexander Lukashenko
13:16Zelensky ha accusato la Russia di aver consegnato dei corpi di soldati russi spacciandoli per ucraini
09:19La legge della Louisiana che impone alle scuole di esporre i 10 comandamenti è stata dichiarata incostituzionale anche in appello
06:13Un tribunale ha di nuovo sospeso il blocco alle iscrizioni di studenti stranieri imposto da Trump all’università di Harvard
26 giorni faLa Corte costituzionale sta scrivendo una legge al posto del parlamentoSul suicidio assistito sta accadendo una cosa eccezionale e sottovalutata, a causa dell'ostruzionismo della politica
15/05/2025Meloni ne ha detta una grossaParlando di spread e titoli di Stato alla Camera, con grande sconforto del ministro dell'Economia che le sedeva di fianco
12/05/2025Il Question Time italiano è una brutta copia di quello britannicoA Roma le interrogazioni al capo del governo sono prevedibili, rigide, noiose: tutto il contrario di quello che succede a Londra
17/03/2025Lo strano ritardo della maggioranza nel rinnovare le commissioni parlamentariC'è uno stallo da cinque mesi e gira tutto intorno alla presidenza di quella più prestigiosa, la Bilancio della Camera
12/02/2025Il parlamento visto dall’altoLe tribune di Camera e Senato sono l'unica postazione da cui si possono seguire i lavori dell'aula, e spesso sono centrali nel dibattito
31/01/2025Per eleggere i giudici costituzionali mancanti ci vorrà ancora un bel po’L'ennesimo rinvio ha a che fare con la sospensione dei lavori di Camera e Senato, le proteste per il caso Almasri e i ripensamenti di Forza Italia
29/01/2025Quando e perché il governo deve riferire al parlamentoIn certi casi lo prevede la legge, in altri la prassi; per i ministri di solito non è una gran fatica, ma capita che da queste comunicazioni dipendano le sorti di una maggioranza
17/01/2025Le norme anacronistiche che rallentano i lavori del parlamentoIn certi casi sono residui del passato, in altri procedure a cui deputati e senatori sono affezionati, ma si perde un sacco di tempo
14/01/2025Dove nasce l’inghippo del parlamento sulla Corte costituzionaleDopo più di un anno e dodici votazioni sembrava arrivato il momento di eleggere i giudici mancanti, e invece no: per la Corte sarà un bel problema
31/12/2024Che anno è stato per il parlamento, in numeriQuante leggi ha approvato, con quante questioni di fiducia, e in che misura anche quest'anno Camera e Senato sono stati subordinati ai voleri del governo
18/12/2024L’unico momento di confronto diretto tra presidente del Consiglio e opposizioneSono le comunicazioni in parlamento prima del Consiglio Europeo, un rito con una sua procedura ben precisa
19/09/2024La cronica lentezza del parlamento nell’eleggere i giudici costituzionaliDa oltre dieci mesi deputati e senatori si riuniscono inutilmente per scegliere il membro mancante della Consulta: negli ultimi trent'anni è successo spesso
04/09/2024I luoghi notevoli di Camera e SenatoTra gli altri c'è il Transatlantico, una galleria chiamata "Corea", una sala che è il "suk" e la barberia: anche in questi locali dai soprannomi bizzarri si fa politica
02/08/2024Da dove viene la “cerimonia del Ventaglio”Il rituale incontro dei presidenti delle camere e della Repubblica con la stampa iniziò nel 1893, quando i deputati si riunivano in un'aula assai meno confortevole di oggi
03/07/2024Quanto contano queste divisioni nella maggioranzaIn parlamento ce ne sono state tre in mezza giornata, a causa soprattutto di una crescente insofferenza della Lega per i metodi di Fratelli d'Italia: ma non ci sono crisi in vista
23/05/2024Lo strano percorso delle norme sulla sicurezza approvate dal governo a novembreIl disegno di legge è ancora fermo alla Camera, benché la maggioranza abbia provato più volte a usarlo per scopi elettorali
20/05/2024Il più importante funzionario del SenatoCosa fa il segretario generale, cambiato di recente dopo 13 anni: è un ruolo poco appariscente, ma sopravvive a governi e legislature e indirizza spesso le scelte del presidente