
parlamento


Nel prossimo parlamento ci saranno meno donne
È la prima volta da vent'anni che la percentuale cala da una legislatura all'altra: c'entrano le scelte dei partiti e la legge elettorale

Come sarà il prossimo parlamento
Quanti deputati e senatori hanno eletto i vari partiti, e quanto è ampia la maggioranza della destra

Chi ci sarà e chi non ci sarà più nel nuovo parlamento
Non sono stati eletti Luigi Di Maio, Emma Bonino e Simone Pillon, tra gli altri, mentre entreranno Ilaria Cucchi e Rita Dalla Chiesa

Cosa succede da qui alla formazione del governo
Il 13 ottobre si insedierà il nuovo parlamento, poi cominceranno le consultazioni: per il governo ci vorrà almeno un mese

I partiti avranno un controllo molto più forte sul prossimo parlamento
Per via della legge elettorale e della riduzione dei parlamentari, i leader potranno contare su una maggiore disciplina dei propri eletti

I numeri di Camera e Senato, partito per partito
Il governo in teoria ha un'ampia maggioranza, sia con il Movimento 5 Stelle che senza

Cosa significa “parlamentarizzare” la crisi
Succede quando si porta nelle aule parlamentari una crisi di governo che era nata fuori: quella in corso sta un po' a metà

La criticata proposta di legge che equipara l’agricoltura biodinamica a quella biologica
Verrà discussa alla Camera, ma gli scienziati chiedono che venga modificata per non riconoscere una pratica assai controversa

I numeri nel Parlamento che eleggerà il prossimo presidente della Repubblica
Nessun partito può farcela da solo, neanche il centrodestra unito: avranno un ruolo importante i partiti minori e il gruppo misto



I ritardi di oltre 500 decreti attuativi
Riguardano soprattutto gli aiuti economici legati all'epidemia e tengono bloccati molti dei bonus previsti da leggi già approvate

La sperimentazione animale contro il coronavirus
Si è rivelata essenziale nello sviluppo dei vaccini, mentre in Italia si torna a parlare di una legge che penalizzerebbe la ricerca


Le foto di ieri alla Camera, diverse
Molte mascherine, guanti di plastica e qualche lacrima per quello che sta succedendo a Bergamo, durante la relazione sul coronavirus di Giuseppe Conte

Il Parlamento dimezzato per l’epidemia
Per la prima volta nella storia repubblicana l'accesso è stato limitato a metà dei parlamentari, mentre le nuove restrizioni hanno cambiato il modo di funzionare di politica e stampa

Il taglio del numero dei parlamentari sta arrivando
Oggi è ricominciata la discussione, domani è previsto il voto finale: in cambio del proprio voto favorevole il PD ha preteso un po' di cose

Le deputate potranno allattare in aula?
Se ne è discusso alla Camera, e si è fatto qualche passo avanti

Gli abusi e le molestie al Parlamento britannico
Due indagini hanno fatto emergere violenze e abusi sessuali da parte dei parlamentari contro le persone dei loro staff


È difficile dimettersi da parlamentare
Lo dimostra la storia di Guido Crosetto, il deputato piemontese di Fratelli d'Italia che si è dimesso ieri al terzo tentativo (e gli è andata bene)

Cosa fa nel frattempo il Parlamento
Non moltissimo, salvo poche eccezioni, per via di una serie di prassi consolidate

Cosa ha fatto il Parlamento nel 2018
Pochissimo, racconta il Sole 24 Ore, rilevando anche delle conseguenze economiche

Il prossimo Parlamento sarà quello con il maggior numero di donne di sempre
Le "quote rosa" del Rosatellum erano state aggirate con le pluricandidature, ma il nuovo Parlamento avrà circa il 35 per cento di parlamentari donne

Quali sono i governi possibili
Quanti parlamentari hanno eletto i vari partiti e quindi chi può formare una maggioranza: gli scenari sono essenzialmente quattro