Cosa succederà alle grandi città
Quando la pandemia ha stravolto posti come Parigi, Londra e Tokyo, la loro attrattiva era già in crisi da tempo: si riprenderanno?
Quando la pandemia ha stravolto posti come Parigi, Londra e Tokyo, la loro attrattiva era già in crisi da tempo: si riprenderanno?
A causa delle accuse rivolte al politico francese Olivier Duhamel dalla sua figliastra, che hanno avuto parecchie ripercussioni
La chiusura per via del lockdown è un'opportunità per fare lavori e restauri che coi turisti sarebbe difficile completare
Il Centro Pompidou, uno dei principali spazi espositivi e centri culturali di Parigi, in Francia, sarà chiuso per lavori di ristrutturazione e rinnovamento a partire dalla fine del 2023, per quattro anni. La chiusura servirà per compiere vari interventi di manutenzione,
Giovedì, durante un incontro con gli studenti dell’università Paris-Saclay, il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato una serie di misure per aiutare gli studenti universitari, che mercoledì avevano manifestato a Parigi davanti al ministero dell’Istruzione superiore, protestando per la scarsa considerazione
La corte d’assise speciale di Parigi ha condannato quattordici persone per il coinvolgimento negli attentati di Parigi del gennaio 2015: quello alla redazione del settimanale satirico francese Charlie Hebdo, in cui morirono 12 persone, una sparatoria a sud di Parigi
Non ha rispettato una legge che prevede che ciascun genere sia rappresentato almeno per il 40 per cento negli incarichi dirigenziali
Ci sono stati spari di lacrimogeni e cariche della polizia: il governo ha detto che sono state arrestate 22 persone
Migliaia di persone hanno protestato sia per una nuova norma che vieterebbe di diffondere immagini di poliziotti sia per un pestaggio compiuto proprio dalla polizia, il cui video è diventato virale
A Parigi, in Francia, tre agenti di polizia sono stati sospesi dopo la pubblicazione di un video che li mostra mentre picchiano un uomo con estrema violenza e apparentemente senza motivo, nel tentativo di arrestarlo perché non indossava la mascherina.
Lunedì sera circa 400 migranti si erano accampati in Place de la République: la polizia è intervenuta con metodi molto violenti
Storia dei librai del lungosenna, che in 5 secoli sono sopravvissuti a divieti, censure, piani urbanistici e ora devono resistere alla pandemia
Nel nuovo numero di The Passenger, la scrittrice Blandine Rinkel racconta la durezza e i pregiudizi della capitale francese contro la provincia
Gli Champs-Élysées, Place Vendôme e gli altri posti che siamo abituati a vedere affollatissimi, vuoti per la prima notte di nuove misure restrittive
Venerdì pomeriggio un insegnante è stato ucciso con un coltello a Conflans-Sainte-Honorine, alla periferia nord di Parigi, da un uomo che poco dopo è stato ucciso dalla polizia. Molti dettagli dell’omicidio non sono ancora chiari, ma è in corso un’indagine
Da martedì 6 ottobre Parigi e i tre dipartimenti di Hauts-de-Seine, Seine-Saint-Denis e Val-de-Marne saranno considerati “zone di massima allerta dell’emergenza coronavirus” dal governo francese. Lo stato di allerta durerà almeno quindici giorni e comporterà la chiusura dei bar, ma
Mercoledì, attorno a mezzogiorno, a Parigi è stata sentito un forte boato, scambiato all’inizio per un’esplosione, ma che invece era il suono prodotto da un caccia che aveva superato la velocità del suono. A chiarirlo, pochi minuti dopo, è stata
Zaheer Hassan Mehmood, l’uomo che il 25 settembre aveva accoltellato due persone a Parigi, vicino alla vecchia redazione del giornale satirico francese Charlie Hebdo, è stato accusato di «tentato omicidio in relazione a un attacco terroristico». La notizia è stata
Secondo fonti della polizia il presunto responsabile avrebbe voluto colpire la redazione di Charlie Hebdo, non sapendo che dopo gli attentati del 2015 era stata spostata altrove
I due feriti sono gravi ma non in pericolo di vita, e sette persone sono state fermate, compreso il presunto responsabile
Due persone sono state accoltellate vicino alla vecchia redazione del giornale satirico Charlie Hebdo: il governo l'ha definito «un attentato terrorista»
Il ministro della Salute Roberto Speranza ha annunciato di aver firmato una nuova ordinanza che prevede l’obbligo di sottoporsi al test per accertare la positività al coronavirus per chi arriva in Italia da Parigi e «altre aree della Francia con
È stata fondata meno di un anno fa per superare alcuni dei limiti storici del sistema universitario francese: sembra che stia funzionando
Dalle 8 di venerdì 28 agosto in tutta Parigi è obbligatorio indossare la mascherina, anche all’aperto. La decisione di estendere l’obbligo a tutti i quartieri della capitale era stata annunciata il 27 agosto dal primo ministro Jean Castex durante una
Saranno sculture realizzate a partire dagli stampi lasciati dallo stesso Rodin, e quindi considerate legalmente originali
Era un famoso grande magazzino con prezzi bassi, dove nessuno usciva a mani vuote: negli anni Ottanta aveva 25 milioni di clienti all'anno