Il centro di Parigi diventerà zona a traffico limitato
Entro il 2024, per favorire pedoni, ciclisti, mezzi pubblici e per impedire che le auto ci passino se sono dirette altrove
Entro il 2024, per favorire pedoni, ciclisti, mezzi pubblici e per impedire che le auto ci passino se sono dirette altrove
Giovedì la polizia di Parigi ha vietato una protesta contro le restrizioni per il coronavirus ispirata a quella dei camionisti canadesi di Ottawa, il cosiddetto “Freedom Convoy”. Come successo a Ottawa, anche a Parigi un numero imprecisato di camionisti e
Al piano per cambiare luci e arredi interni della cattedrale, e renderla più moderna, si sono opposti critici e opinionisti conservatori
Vorrebbe farlo entro il 2024, in tempo per le prossime Olimpiadi estive: ma non sembra per niente facile
Cioè la residenza del presidente della Repubblica francese: lo aveva denunciato una soldatessa a luglio e adesso è in corso un'indagine
Da anni la città cerca una soluzione, senza successo: ora il governo ha costruito un muro, complicando ulteriormente le cose
L'artista aveva progettato l'opera tempo fa con la moglie Jeanne-Claude, e sarà infine inaugurata a oltre un anno dalla sua morte
È quello che comincia oggi sugli attentati del 2015 a Parigi, con 20 imputati, 330 avvocati e 1.800 persone costituite parte civile
Da lunedì 30 agosto l’amministrazione di Parigi ha abbassato il limite di velocità da 50 a 30 chilometri orari in quasi tutte le strade, ad eccezione del raccordo anulare e di alcune altre vie. La decisione è stata presa per
Venerdì pomeriggio, verso le 14.30, un uomo ha accoltellato e ucciso una poliziotta all’interno del commissariato di polizia della città di Rambouillet, a circa 50 di chilometri da Parigi, in Francia. L’uomo è stato ucciso poco dopo con un colpo
A due anni dal grande incendio che distrusse la guglia e parte del tetto, finora la cattedrale è stata soltanto messa in sicurezza
Il quadro più pagato al mondo, sulla cui attribuzione a Leonardo circolano vari dubbi, è al centro di un nuovo caso che coinvolge il Louvre e Mohammed bin Salman
La pandemia sta accelerando il processo avviato dalla gentrificazione, svuotandolo degli studenti e della sua vita culturale
Da venerdì, 16 dipartimenti della Francia (sono 101 in totale, simili alle nostre province), in cui vivono oltre 21 dei 68 milioni di abitanti del paese, sono entrati in un lockdown che durerà almeno quattro settimane. Le nuove restrizioni sono
Quando la pandemia ha stravolto posti come Parigi, Londra e Tokyo, la loro attrattiva era già in crisi da tempo: si riprenderanno?
A causa delle accuse rivolte al politico francese Olivier Duhamel dalla sua figliastra, che hanno avuto parecchie ripercussioni
La chiusura per via del lockdown è un'opportunità per fare lavori e restauri che coi turisti sarebbe difficile completare
Il Centro Pompidou, uno dei principali spazi espositivi e centri culturali di Parigi, in Francia, sarà chiuso per lavori di ristrutturazione e rinnovamento a partire dalla fine del 2023, per quattro anni. La chiusura servirà per compiere vari interventi di manutenzione,
Giovedì, durante un incontro con gli studenti dell’università Paris-Saclay, il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato una serie di misure per aiutare gli studenti universitari, che mercoledì avevano manifestato a Parigi davanti al ministero dell’Istruzione superiore, protestando per la scarsa considerazione
La corte d’assise speciale di Parigi ha condannato quattordici persone per il coinvolgimento negli attentati di Parigi del gennaio 2015: quello alla redazione del settimanale satirico francese Charlie Hebdo, in cui morirono 12 persone, una sparatoria a sud di Parigi
Non ha rispettato una legge che prevede che ciascun genere sia rappresentato almeno per il 40 per cento negli incarichi dirigenziali
Ci sono stati spari di lacrimogeni e cariche della polizia: il governo ha detto che sono state arrestate 22 persone
Migliaia di persone hanno protestato sia per una nuova norma che vieterebbe di diffondere immagini di poliziotti sia per un pestaggio compiuto proprio dalla polizia, il cui video è diventato virale
A Parigi, in Francia, tre agenti di polizia sono stati sospesi dopo la pubblicazione di un video che li mostra mentre picchiano un uomo con estrema violenza e apparentemente senza motivo, nel tentativo di arrestarlo perché non indossava la mascherina.
Lunedì sera circa 400 migranti si erano accampati in Place de la République: la polizia è intervenuta con metodi molto violenti
Storia dei librai del lungosenna, che in 5 secoli sono sopravvissuti a divieti, censure, piani urbanistici e ora devono resistere alla pandemia