In Norvegia ha vinto di nuovo il centrodestra
Il primo ministro resterà Erna Solberg dei Conservatori, la cui coalizione ha battuto di poco quella dei Laburisti
Il primo ministro resterà Erna Solberg dei Conservatori, la cui coalizione ha battuto di poco quella dei Laburisti
Si vota oggi e centrodestra e centrosinistra sono molto vicini: per formare una maggioranza dovranno allearsi con i piccoli partiti che chiedono maggiori limiti alle estrazioni petrolifere
Sotto le Lofoten potrebbe esserci più di un miliardo di barili di petrolio, ma per diverse ragioni probabilmente non se ne farà niente
La Yara Birkeland sarà pronta nel 2018 e trasporterà 100 container attraverso i fiordi, senza nessun intervento umano
È stato il compromesso trovato con i negozianti della zona, e tra qualche mese si vedrà se è servito a qualcosa
Nel piccolo paese di Vardø c'è un radar gigante che formalmente viene usato per guardare lo spazio, ma che probabilmente serve agli americani per spiare i russi
Una galleria lunga 1.700 metri sotto una penisola dovrebbe servire per evitare tratti di mare molto turbolenti
Tra qualche protesta sarà il primo paese a passare a un sistema di trasmissione digitale, per avere qualità maggiore e tagliare i costi
Lo avevano chiesto molti norvegesi in occasione dell'anniversario dell'indipendenza finlandese: ma non si può, dice il primo ministro
È il più grande del mondo e viene gestito con criteri "etici", ma con il calo del prezzo del petrolio le cose potrebbero cambiare
Molto diverso da quelli compassati che fanno di solito re e regine: ha parlato di diritti dei gay, di migranti, di accoglienza e rispetto
La sentenza che ha dato ragione allo stragista norvegese in realtà non riguarda lui ma noi, scrive Giancarlo De Cataldo su Repubblica
«Mostra che il nostro sistema giudiziario funziona e fa rispettare i diritti umani anche nelle condizioni più difficili»
Il colpevole della strage di Utøya ha vinto una causa contro il governo norvegese per la sua detenzione in isolamento
L'autore delle stragi di Oslo e Utøya torna in tribunale per accusare il governo di aver violato la Convenzione europea dei diritti dell'uomo
Con una gigantesca piattaforma petrolifera galleggiante, sfrutterà il giacimento nel Mare di Barents da 180 milioni di barili di petrolio per i prossimi 15 anni
Bene o male, secondo come lo si guarda: in un paese in cui le armi si usano pochissimo, non è cambiato molto
In Norvegia il governo finanzia corsi per spiegare agli immigrati come funzionano in Europa leggi e codici sociali sui rapporti tra uomo e donna
Lo auspica una petizione sostenuta da diversi norvegesi: riguarda la vetta di Halti, che si trova sul confine tra i due paesi
Ci arrivano percorrendo la cosiddetta "rotta artica", dalla Russia: per ora sono poco più di mille, ma i numeri sono in aumento
La sua piattaforma sarà la più settentrionale del mondo, dice l'azienda, ma Shell aveva giudicato "deludenti" le prospettive sulla zona
Nel 2008 aveva promesso soldi al governo brasiliano in cambio di sforzi per salvare le foreste: da allora ha versato quasi un miliardo di euro
L'annuncio è stato pubblicato sulla rivista dello Stato Islamico: sono un norvegese e un cinese, il governo della Norvegia ha confermato
Negli ultimi sei mesi a decine passano il confine fra Norvegia e Russia in auto o in bicicletta, ma non è ancora chiaro come riescano ad arrivare fin lì
Quattro anni dopo la strage di Anders Breivik, per la prima volta ha riaperto il campo estivo dei giovani laburisti norvegesi
E con quei due colpi non ha ferito nessuno, dicono le nuove statistiche diffuse dal governo