next generation eu
Il governo italiano è in confusione sulle questioni europee
E per questo è rimasto isolato: sia sul piano di riarmo, sia sul PNRR, sia sul MES

L’attuazione del PNRR procede bene ma non benissimo
Quest'anno la spesa connessa al piano finanziato con i fondi europei è stata di soli 9,4 miliardi di euro, ma i progetti sono a buon punto e l'Italia sta facendo meglio degli altri

Si sapeva già che i fondi del Next Generation EU erano stati assegnati con un algoritmo
Un'intervista di Paolo Gentiloni, commentata in maniera strumentale, ha ridimensionato la retorica del M5S secondo cui avremmo ottenuto molti soldi per il PNRR grazie al governo di Giuseppe Conte

La Commissione europea ha approvato la richiesta dell’Italia della seconda rata del Recovery Fund

La Commissione europea ha dato una valutazione preliminare positiva alla richiesta dell’Italia della seconda rata da 21 miliardi di euro del Recovery Fund

L’Unione Europea non ha ancora sbloccato il Recovery Fund per Polonia e Ungheria
Come da anni a questa parte teme per lo stato di diritto nei due paesi, i cui governi non sono molto contenti di questa attesa

Tutti i 27 stati membri dell’Unione Europea hanno ratificato la legge necessaria per accedere al Recovery Fund

La Commissione Europea ha innalzato significativamente le sue previsioni di crescita economica dell’Unione Europea per il 2021 e il 2022

Come stanno scrivendo il Recovery Plan
Il governo Draghi vuole migliorare il testo precedente accentrando il lavoro sul ministero dell'Economia, ma i tempi sono stretti

Altri articoli su questo argomento
Draghi e le cose che vanno fatte «perché si devono fare»
Anche se impopolari e «non per avere un risultato immediato», ha detto il presidente del Consiglio riferendosi alle riforme e citando Beniamino Andreatta

La Commissione Europea ha approvato le modifiche italiane al PNRR
Il governo lo aveva riscritto in estate, spostando quasi 16 miliardi di progetti ed escludendo quelli troppo in ritardo

Il piano del ministero del Turismo per installare il Wi-Fi gratuito nei porti
Al servizio hanno aderito 39 porti turistici, ma è attivo in 7 località: serve anche per promuovere Italia.it, il portale finanziato con il PNRR che per ora non sta andando come previsto

I lavori per raddrizzare la Garisenda andranno avanti almeno fino al 2028
La torre nel centro di Bologna sarà rinforzata e stabilizzata con i tiranti già usati per la torre di Pisa

L’Ungheria ha approvato una riforma della giustizia per sbloccare alcuni fondi europei
Che però non è particolarmente ambiziosa e non risolve tutti i dubbi dell'Unione Europea: in ballo ci sono miliardi di euro

La Camera polacca ha ratificato la legge necessaria per accedere al Recovery Fund, evitando una crisi di governo

Il governo ha approvato il Recovery Fund
O meglio, ha approvato il Piano nazionale di ripresa e resilienza, che stabilisce come spendere i soldi del Recovery Fund, cioè 210 miliardi di euro

Nella metro C di Roma ancora non c’è la copertura telefonica
È un problema soprattutto per la sicurezza, perché serve anche a far funzionare i sistemi di videosorveglianza

Il Parlamento Europeo e il Consiglio dell’Unione Europea hanno trovato un accordo sul budget pluriennale

A Palermo ha chiuso l’unica piscina comunale
Rimarrà inagibile per un anno mentre vengono svolti dei lavori finanziati con il PNRR: il Comune non ha ancora trovato soluzioni alternative, ma ci sta provando
