nazifascismo
La strage di Marzabotto, ottant’anni fa
Tra il 29 settembre e il 5 ottobre del 1944 i nazisti massacrarono circa 800 civili: oggi l'hanno ricordata Sergio Mattarella e il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier

L’eccidio di Sant’Anna di Stazzema, ottant’anni fa
Al mattino presto quattro reparti delle SS, aiutati dai fascisti, circondarono il paese toscano uccidendo più di 500 persone: fu una delle più gravi stragi nazifasciste della storia

Roma e la strage nazista delle Fosse Ardeatine
Ottant'anni fa 335 uomini di ogni estrazione sociale vennero uccisi vicino alle cave di tufo lungo la via Ardeatina, nell'unica azione punitiva di questo genere avvenuta dentro una grande città

La lettera di Giorgia Meloni sul 25 aprile
L'ha scritta al Corriere per celebrare la sua prima Liberazione da presidente del Consiglio, e rispondere alle polemiche degli scorsi giorni

Altri articoli su questo argomento
Le foto dei partigiani alla Camera
Durante una cerimonia per il 70esimo anniversario della Liberazione: hanno incontrato il presidente Mattarella mentre i deputati applaudivano e cantavano "Bella ciao"

L’esercizio da medaglia di bronzo di Vanessa Ferrari su “Bella Ciao”

Foto di un 25 aprile diverso
Ma non meno celebrato, con partigiani affacciati alla finestra, bandiere italiane sventolate e "Bella ciao" cantata dai balconi

I 10 Twitter Trends adesso, spiegati
Quali parole occupano le conversazioni su Twitter e per quali ragioni

La partecipazione di Enrico Montesano a “Ballando con le stelle” è stata interrotta dopo che l’attore aveva indossato una maglietta con il simbolo della Xª MAS

Mattarella, da solo, all’Altare della Patria
Ha deposto una corona sulla tomba del Milite ignoto, in occasione del 25 aprile, affiancato solo da due corazzieri

È morto lo scrittore, giornalista e critico letterario Piergiorgio Bellocchio

Le foto dei festeggiamenti del 25 aprile – 2018
La cerimonia all'Altare della Patria e le altre manifestazioni per festeggiare il 73esimo anniversario della Liberazione

Le foto dei festeggiamenti del 25 aprile – 2019
Mattarella e Conte sono andati all'Altare della Patria, Salvini è in Sicilia a festeggiare la "liberazione dalle mafie"

I video delle attiviste iraniane che cantano “Bella ciao”

Giuseppe Conte ha confuso l’8 settembre con il 25 aprile?
Ha detto che l'8 settembre 1943 – quando entrò in vigore l'armistizio – iniziò «un periodo di ricostruzione prima morale e poi materiale del nostro paese», dimenticandosi di un paio di anni di storia

Le foto dei festeggiamenti del 25 aprile – 2022
Mattarella all'Altare della Patria e poi ad Acerra con Di Maio, i cortei dell'ANPI e quello di +Europa, con tante bandiere ucraine

Le foto delle celebrazioni per il 25 aprile
Mattarella, Meloni e La Russa all'Altare della Patria, Tajani alle Fosse Ardeatine e i tradizionali cortei dell'ANPI

Il governo vuole che il 25 aprile venga festeggiato «con sobrietà»
Citando il lutto nazionale per la morte di papa Francesco, ma l'atteggiamento di Meloni verso la ricorrenza ha spesso causato polemiche

Bella ciao in Turchia
Viene cantata dai manifestanti per le strade come canzone simbolo della loro resistenza, ma non solo in Turchia
