La storia dietro a questo murale a Berlino
È uno dei più famosi tra quelli dipinti sui resti del Muro: il suo autore, Dmitri Vrubel, è morto domenica
È uno dei più famosi tra quelli dipinti sui resti del Muro: il suo autore, Dmitri Vrubel, è morto domenica
La città brasiliana ha investito moltissimo nei murales giganti, che negli ultimi anni l'hanno resa più colorata e gradevole da visitare
Il primo è del 1990, realizzato dopo la vittoria dello scudetto, il secondo è del 2017: raccontano il legame tra Maradona e Napoli
Blu, un famoso artista di street art, sta versando vernice grigia su alcune sue opere per protestare contro una mostra accusata di voler lucrare su vecchi graffiti
Durante un'iniziativa per ripulire i muri del centro: il Comune si è scusato e Pao ha accettato di realizzarne uno nuovo
Orge, enormi falli, corpi avvinghiati e, secondo molte e molti, tanto sessismo. È una tradizione, studiata e fotografata, delle sale riservate agli specializzandi e al personale negli ospedali pubblici francesi [Continua]
Sono dell'artista francese Levalet e sono create in modo da interagire con gli elementi della città
Raffigura un bambino affamato con davanti solo un pallone da calcio, in Brasile circola moltissimo
L'artista iraniano Mehdi Ghadyanloo ha dipinto più di cento palazzi della capitale con scene colorate, surreali e tridimensionali
Ma anche il cartello, lo striscione, il manifesto: belle fotografie in cui i soggetti umani si mescolano a scritte, caratteri, grafiche
Fu realizzato dall'artista 26 anni fa con l'aiuto di alcuni bambini della città
Ci sono cinque murales sull'edificio danneggiato dall'attentato di Anders Breivik: il governo deve decidere se demolirlo - e spostare le opere altrove - o ristrutturarlo
Foto di persone di passaggio davanti a muri dipinti, per arte, protesta o per celebrare qualcuno
Chris Hosmer è un designer tuttofare, particolarmente affezionato a una tecnica di disegno solitamente usata per la progettazione delle auto