
monte bianco


La nuova altezza del Monte Bianco
La montagna più alta delle Alpi misura 4.805,59 metri, due in meno del 2021, ma non è detto c'entri il cambiamento climatico



Il trasporto delle merci lungo i valichi alpini potrebbe diventare un problema per l’Italia
Tra chiusure periodiche e limitazioni imposte dagli stati confinanti, nei prossimi anni rischiano di esserci gravi problemi per i commerci

Le prime donne sul Monte Bianco
Nel 1808 Marie Paradis fu la prima a scalarlo, con estrema difficoltà, ma la prima vera alpinista a farlo fu Henriette d'Angeville

Le escursioni sul Monte Bianco e sul Cervino sono state limitate
Ed è stato sospeso lo sci estivo sul ghiacciaio dello Stelvio: c'è rischio di crolli di pietre e valanghe per le alte temperature in quota

La grande vita di Walter Bonatti
Così grande che ne contenne diverse, sulle pareti delle Alpi e del Karakorum a spostare in avanti l'alpinismo e in giro per il mondo a raccontarlo, e che finì dieci anni fa

I cercatori di cristalli del Monte Bianco
Un pugno di persone, soprattutto anziane, porta avanti un'attività secolare strana e un po' pericolosa, per hobby e a volte per soldi

La vecchia questione del confine sul Monte Bianco
Ha una storia lunga un paio di secoli e a tratti ha provocato dei problemi, al di là dei toni allarmati con cui ne parla la destra

La vera storia del “motociclista eroe” nell’incendio del traforo del Monte Bianco
Il 24 marzo del 1999 Pierlucio "Spadino" Tinazzi morì cercando di salvare un camionista nel gravissimo incidente: ma la vicenda fu raccontata male e assunse contorni leggendari


Anche sul Monte Bianco c’è troppa gente
Ed è troppo spericolata e impreparata, peraltro mentre il cambiamento climatico rende la montagna sempre più pericolosa



Il guasto alla funivia sul Monte Bianco
È ripartita la cabinovia panoramica sul lato francese, bloccata da giovedì pomeriggio: sono state evacuate più di 80 persone, più di 16 hanno trascorso la notte sulla funivia

La prima ascensione del Monte Bianco, nel doodle di Google
Fu compiuta l'8 agosto di 229 anni fa dal cercatore di cristalli Jaques Balmat e dal medico Michel Gabriel Paccard

La prima ascesa al Monte Bianco, l’8 agosto 1786
La spedizione era stata organizzata da un famoso scienziato, ma a raggiungere la vetta per la prima volta furono un medico e un cercatore di cristalli

Il traforo del Monte Bianco ha 50 anni
La storia del tunnel sotto la più alta montagna d'Europa, tra Italia e Francia, inaugurato il 16 luglio 1965

Il “Passo nel vuoto” sul Monte Bianco – foto
La camera di vetro su uno strapiombo di 1035 metri su una delle guglie più alte del massiccio, dal lato francese

Il rifugio alpino più alto di Francia
È ipertecnologico, spettacolare, rinnovato e si trova a 3.835 metri