Il più grande anno della storia del jazz
Il 1959, i dischi di Davis, Coltrane, Brubeck, Mingus e Coleman e le tante cose che cambiarono in quei mesi, raccontati in un podcast per gli abbonati
Il 1959, i dischi di Davis, Coltrane, Brubeck, Mingus e Coleman e le tante cose che cambiarono in quei mesi, raccontati in un podcast per gli abbonati
60 anni fa Miles Davis pubblicò il disco più venduto della storia del jazz, che non sarebbe mai più stato la stessa cosa
Non c'era prima e non c'è stato dopo: storia e musica del più grande jazzista di sempre, morto oggi 25 anni fa
Per qualcuno è stato uno dei più grandi sassofonisti di sempre, per altri IL più grande: quelli a cui non bastava ci costruirono intorno una religione
È diretto e interpretato da Don Cheadle e nel cast c'è anche Ewan McGregor: uscirà negli Stati Uniti l'1 febbraio
Il leggendario trombettista jazz dipingeva anche, e i quadri a volte finivano nelle copertine dei suoi dischi
La storia e le foto del più illustre festival jazz italiano, da cui sono passati i grandi musicisti del mondo
Lo volevano a suonare il basso con loro a Londra, ma lui era via: è il supergruppo che non ci fu
Ha cantato intorno a generazioni di cultura francese, a cominciare dagli esistenzialisti e dai poeti francesi della Rive Gauche. Si veste sempre di nero, è bellissima e non ha ancora smesso