metro c
Dopo quasi 12 anni sono stati tolti i cantieri della metro C dalla carreggiata di via dei Fori Imperiali, a Roma

L’ultima tratta della metro C di Roma alla fine verrà finanziata
Nel testo della legge di bilancio è stato ripristinato l'emendamento che prevede 425 milioni di euro per realizzarla

La metro C di Roma rischia di avere meno fermate del previsto
Il governo ha ridotto di 425 milioni di euro il finanziamento per allungare e completare la linea, in costruzione da quasi 20 anni

La metro C di Roma è ferma a dieci anni fa, secondo il commissario dell’opera
In tutto questo tempo non è stato fatto nulla «dal punto di vista formale e delle autorizzazioni», ha detto Maurizio Gentile

A che punto è la metro C di Roma
Il governo ha infine nominato un commissario per l'opera, ma resta il problema dei finanziamenti per la tratta ancora da costruire

Questa mattina la metro C di Roma è stata ferma diverse ore per «indisponibilità di personale»

A Roma i cantieri per la metro C sono rimasti aperti, ma inutilmente: gli scavi sono fermi
È tutto impantanato in un lungo – ed esemplare – procedimento burocratico e non è chiaro quando se ne uscirà

Qualcosa si muove per la metro C di Roma
A ottobre sembrava che i lavori per la terza metropolitana della capitale fossero destinati a fermarsi per un problema coi progetti: forse sono stati risolti

L’ennesimo problema della metro C di Roma
Martedì è stato annunciato che le frese meccaniche si fermeranno ai Fori Imperiali, e in molti stanno mettendo in dubbio il proseguimento dei lavori

La metro B di Roma cambierà orari dal 9 settembre al 7 dicembre, e chiuderà parzialmente per cinque weekend

Capire la metro C di Roma
La terza linea metropolitana di Roma è in costruzione dal 2007 e ha accumulato anni di ritardo e numerosi problemi: e il motivo non è soltanto archeologico, anzi

La metropolitana di Roma oggi è stata interrotta tre volte
Una a mezzogiorno e due nel pomeriggio: ogni volta per interventi delle forze dell'ordine dopo un presunto "allarme bomba"

Le foto delle sei nuove stazioni della metro C a Roma
Le ha pubblicate l'account Twitter di Atac: sono Mirti, Gardenie, Teano, Malatesta, Pigneto e Lodi, che hanno aperto al pubblico oggi per la prima volta

Altri articoli su questo argomento
Un altro anno di proteste contro Israele all’Eurovision
Si è visto poco perché l'ente organizzatore della competizione non le ha trasmesse, ma urla, fischi ed esibizioni di bandiere ci sono stati

Per fare lo stadio della Roma bisogna decidere se questo è un bosco
Si trova nell'area data in concessione alla squadra, nel quartiere di Pietralata, e gli abitanti chiedono che venga riconosciuto e protetto

È stato trovato un secondo squarcio sullo scafo della Seajewel, la petroliera danneggiata a Savona a febbraio

Il regista italiano più richiesto dai grandi festival
Pur con un successo di pubblico e critica contenuto, negli ultimi 15 anni Mario Martone è stato sei volte a Venezia, e ora sarà per la seconda volta a Cannes

Fumata nera, fumata bianca
È il simbolo con cui si capisce se il conclave ha eletto il papa oppure no, ma in qualche caso ha creato una certa confusione

L’enorme blackout in Spagna e Portogallo
L'energia elettrica sta tornando gradualmente, dopo ore in cui non hanno funzionato le telecomunicazioni, i treni e le metro: non si sanno ancora le cause
