Il voto sul MES
Mercoledì sera il Senato ha approvato la riforma del Meccanismo Europeo di Stabilità, dopo che è stato trovato un accordo nella maggioranza di governo
Mercoledì sera il Senato ha approvato la riforma del Meccanismo Europeo di Stabilità, dopo che è stato trovato un accordo nella maggioranza di governo
Mercoledì sera il Senato ha approvato con 164 voti a favore, 122 contrari e 2 astensioni la risoluzione del governo sulla riforma del MES, il Meccanismo Europeo di Stabilità, già approvata alla Camera dei Deputati con 291 voti a favore
Si discuteva del Meccanismo Europeo di Stabilità, e dai banchi della Lega sono spuntati cartelli e Pinocchi contro il presidente del Consiglio Giuseppe Conte
Che cos'è il Meccanismo Europeo di Stabilità, in parole semplici, e perché se ne discute così tanto nella politica italiana
La BCE ha aumentato i fondi di emergenza per le banche greche, si parla di un "prestito ponte" da 7 miliardi di euro e di un rimpasto del governo Tsipras
Il governo Tsipras ha 48 ore per fare una nuova proposta: poi o si trova un accordo, o domenica si discute l'uscita della Grecia dall'euro