Martin Scorsese, star di TikTok suo malgrado
La giovane figlia del regista lo coinvolge spesso in video in cui finisce per dire e fare cose buffe, anche se lui dice di non sapere bene come funzioni
La giovane figlia del regista lo coinvolge spesso in video in cui finisce per dire e fare cose buffe, anche se lui dice di non sapere bene come funzioni
Il nuovo film di Scorsese racconta una serie di omicidi di nativi americani Osage diventati ricchissimi dopo aver trovato il petrolio all'inizio del Novecento
Nessun altro fa da così tanto e in modo così riconoscibile film memorabili e popolari come i suoi (e oggi fa 80 anni)
In un saggio per Harper's Magazine, il regista americano lo chiama “Maestro” e spiega cosa può insegnare al cinema del futuro
The Irishman di Martin Scorsese non è un film: non ci sta nelle dimensioni di un film, non ci sta sul grande o sul piccolo schermo. [Continua]
In un articolo sul New York Times ha chiarito e spiegato il giudizio che aveva già espresso sbrigativamente («Non sono cinema»)
"The Irishman" arriverà a novembre e i critici che l'hanno visto ne hanno parlato così bene che, se vi piace il cinema, ottobre sembrerà un mese ancora più lungo del solito
Oggi compie 75 anni Martin Scorsese, uno dei più grandi
E del film di Martin Scorsese con lo stesso titolo, che però ha avuto molta meno fortuna
Dovrebbe uscire nel 2019 e ci saranno Joe Pesci, Robert De Niro e Al Pacino: e che se lo sia preso Netflix è una notizia
È il nuovo film di Scorsese e non potrebbe essere più diverso da "The Wolf of Wall Street": è religioso, riflessivo e molto bello, dicono
Un video di Jorge Luengo Ruiz raccoglie alcune delle scene dei film di Martin Scorsese in cui viene utilizzata un'inquadratura dall'alto, o dal punto di vista di Dio, come dice l'autore del video.
Con la ricetta della pasta al sugo con le polpette di sua madre
Si dovrebbe intitolare "The Irishman" e gli attori principali dovrebbero essere Al Pacino e Robert De Niro: serve altro?
Lo sostiene il Wall Street Journal, che accusa la casa di produzione del film di avere ricevuto soldi da uno strano fondo di investimenti malese
Il primo episodio della nuova serie sulla musica rock prodotta da Martin Scorsese e Mick Jagger (piacerà ai nostalgici degli anni Settanta) e trasmesso su Sky
Stanotte inizia Vinyl, la serie tv prodotta da Scorsese e Mick Jagger che parla di musica, e della passione del regista per il rock'n'roll
L'8 febbraio 1976 uscì uno dei film più famosi della storia del cinema, che da subito fu acclamato e criticato insieme
Sarà ambientata nella New York degli anni Settanta e parlerà di musica (e di chi la faceva): la prima puntata andrà in onda nel febbraio 2016 su HBO
La si può visitare fino a febbraio ed è stata fatta con fotografie e documenti di proprietà di Scorsese, Robert De Niro e Paul Schrader
Racconta la storia di un manager di una casa discografica nella New York degli anni Settanta
Pare sia costato 60 milioni di euro ed è una specie di lunga pubblicità per un enorme complesso di centri commerciali, hotel, casinò e centri di produzione televisiva e cinematografica
E 37 di questi li ha passati recitando – soprattutto in film di grandissimo successo – e diventando uno degli attori più famosi e amati dei nostri tempi
Li ha elencati in una lettera destinata a un giovane regista nel 2006: c'è molto neorealismo italiano
Da quella in cui il vestito di Marilyn Monroe si solleva al passaggio della metropolitana a quella di De Niro davanti allo specchio in Taxi Driver