Che fine ha fatto l’acqua su Marte?
Una nuova ricerca ipotizza che non sia andata da nessuna parte e che sia ancora sul pianeta, tra le sue rocce
Una nuova ricerca ipotizza che non sia andata da nessuna parte e che sia ancora sul pianeta, tra le sue rocce
Era nascosto nel paracadute che ha aiutato il rover ad atterrare sul pianeta: è stato scoperto da volenterosi appassionati online
Che cosa mostra il video sull'atterraggio del rover della NASA, con cose mai viste e sentite prima da Marte
Si vedono il rover poco prima di raggiungere la superficie marziana e il suolo del pianeta dopo l'atterraggio
Sono state le prime parole pronunciate dall'ingegnera Swati Mohan per confermare il riuscito atterraggio di Perseverance su Marte
Dopo aver percorso 470 milioni di chilometri, il rover della NASA è regolarmente atterrato sul pianeta e ci aiuterà a studiarlo
Per missioni intorno alla Terra e verso la Luna, pensando a Marte: non lo faceva da più di dieci anni
La missione spaziale cinese Tianewn-1 ha raggiunto Marte, segnando il primo successo nella storia della Cina nell’esplorazione del pianeta. Tianwen-1 comprende una sonda (orbiter) destinata a rimanere in orbita intorno a Marte e un robot automatico (rover) che, se tutto
Poco dopo le 17 di oggi (ora italiana), la sonda spaziale Hope degli Emirati Arabi Uniti ha completato il proprio inserimento nell’orbita di Marte, dopo avere percorso oltre 480 milioni di chilometri dal giorno del suo lancio dalla Terra, 204
Tra viaggi verso Marte e la Luna, gigantesche astronavi da sperimentare e il lancio di un potentissimo telescopio spaziale, non ci sarà da annoiarsi
La pandemia da coronavirus, certo, ma anche il clima, le cellule staminali e molti arrivi su Marte, nell'elenco preparato da Nature
Il nuovo rover della NASA è partito oggi per un viaggio di milioni di chilometri, e al suo arrivo dovrà rispondere alla domanda delle domande: c'era vita sul pianeta?
Alle 6:41 di oggi (ora italiana), l’Agenzia spaziale cinese ha lanciato verso Marte la missione Tianwen-1, con l’obiettivo di portare sul pianeta il suo primo robot automatico (rover) per l’esplorazione del suolo marziano. Se tutto filerà liscio, la Cina diventerà
Oggi gli Emirati Arabi Uniti hanno lanciato Amal (“Speranza”), la loro prima sonda spaziale progettata per orbitare intorno a Marte. Amal è partita dal centro spaziale di Tanegashima, in Giappone, alle 6.58 locali (le 23.58 del 19 luglio in Italia).
Gli Emirati Arabi Uniti hanno annunciato che lanceranno Amal (“Speranza”), la loro prima sonda spaziale progettata per orbitare intorno a Marte, il prossimo 14 luglio. È la prima missione marziana organizzata da un paese arabo e ha l’ambizione di studiare
La seconda missione ExoMars, che prevedeva l’invio di un rover su Marte il prossimo luglio, è stata rinviata a settembre del 2022. ExoMars, che prevede l’esplorazione del pianeta con una collaborazione tra Agenzia Spaziale Europea (ESA) e Agenzia Spaziale Russa
Mentre noi ci abbiamo messo secoli: i ricercatori che l'hanno sviluppata sperano che un giorno possa aiutarci a comprendere fenomeni fisici che ancora ci sfuggono
La società vuole ingrandire le sue attività in Texas per sperimentare le astronavi, ma c'è di mezzo un piccolo centro abitato
Mentre – cambiando idea rispetto a poco fa – invitava la NASA ad abbandonare i piani per raggiungere il satellite ha scritto che “fa parte” di Marte, probabilmente intendendo un'altra cosa
Lo ha rilevato il robot InSight sul suolo del pianeta, ora i ricercatori della NASA stanno cercando conferme per escludere altre cause
Un poster della NASA immagina un futuro in cui esploreremo il pianeta accompagnati da loro, ma sarebbe una pessima idea
Il rover più longevo nella storia dell'esplorazione di Marte ha concluso la sua missione: un piccolo tributo per una grande impresa
La NASA ha comunicato che il rover Opportunity, su Marte da 14 anni, non è più in grado di comunicare con la Terra. Ha quindi spiegato, dopo aver provato per un’ultima volta a comunicare con il rover, che la «missione
Il rover, cioè un robot automatico, che nel 2020 sarà inviato su Marte nell’ambito della missione ExoMars si chiamerà Rosalind Franklin (1920-1958), come la chimica britannica che contribuì con i suoi studi e comprendere la struttura molecolare di DNA e
L'ha scattata la sonda Mars Express dell'Agenzia Spaziale Europea: mostra un gigantesco cratere pieno di ghiaccio, a milioni di chilometri da noi
Il robot della NASA ha terminato il suo viaggio di mezzo miliardo di chilometri e ha superato la parte più difficile della sua missione: arrivare intero sul pianeta