La fine di InSight, su Marte
Dopo quattro anni il lander della NASA ha smesso di comunicare con la Terra: i suoi pannelli solari sono ormai ricoperti dalla sabbia marziana
Dopo quattro anni il lander della NASA ha smesso di comunicare con la Terra: i suoi pannelli solari sono ormai ricoperti dalla sabbia marziana
Un'escape room online ispirata alla storia del mito dei marziani e agli scritti di un noto astronomo dell'Ottocento
Avio produce i lanciatori che portano i satelliti di mezzo mondo in orbita: qui il futuro pare vicino e si può immaginare cosa faremo sulla Luna e su Marte
L’ultima presentazione su come colonizzerà il pianeta ed esplorerà la Luna con la sua astronave Starship ha deluso chi si aspettava grandi novità
Molti viaggi verso la Luna, scontri con asteroidi, enormi astronavi e il ritorno sulla Stazione Spaziale Internazionale di Samantha Cristoforetti, tra le altre cose
L'arrivo su Marte è solo l'ultimo di una lunga serie di successi del programma spaziale cinese, che ambisce a superare gli Stati Uniti in un settore strategico
Ingenuity, il piccolo elicottero della NASA, ha sorvolato per qualche secondo Marte: non era mai successo prima nella storia
Una nuova ricerca ipotizza che non sia andata da nessuna parte e che sia ancora sul pianeta, tra le sue rocce
Era nascosto nel paracadute che ha aiutato il rover ad atterrare sul pianeta: è stato scoperto da volenterosi appassionati online
Che cosa mostra il video sull'atterraggio del rover della NASA, con cose mai viste e sentite prima da Marte
Si vedono il rover poco prima di raggiungere la superficie marziana e il suolo del pianeta dopo l'atterraggio
Sono state le prime parole pronunciate dall'ingegnera Swati Mohan per confermare il riuscito atterraggio di Perseverance su Marte
Dopo aver percorso 470 milioni di chilometri, il rover della NASA è regolarmente atterrato sul pianeta e ci aiuterà a studiarlo
Per missioni intorno alla Terra e verso la Luna, pensando a Marte: non lo faceva da più di dieci anni
Tra viaggi verso Marte e la Luna, gigantesche astronavi da sperimentare e il lancio di un potentissimo telescopio spaziale, non ci sarà da annoiarsi
La pandemia da coronavirus, certo, ma anche il clima, le cellule staminali e molti arrivi su Marte, nell'elenco preparato da Nature
Il nuovo rover della NASA è partito oggi per un viaggio di milioni di chilometri, e al suo arrivo dovrà rispondere alla domanda delle domande: c'era vita sul pianeta?
Mentre noi ci abbiamo messo secoli: i ricercatori che l'hanno sviluppata sperano che un giorno possa aiutarci a comprendere fenomeni fisici che ancora ci sfuggono