Le pubblicità stranissime dei giochi per il cellulare, spiegate
Affollano i social network, sono spesso incomprensibili e in molti casi promettono giochi che non esistono
Affollano i social network, sono spesso incomprensibili e in molti casi promettono giochi che non esistono
AN Megastore «ha tutto», o almeno è quello che assicura la proprietaria Angela nei suoi video di grande successo
In risposta agli influencer sono arrivati i “de-influencer”: ma forse in fondo fanno una cosa simile
Sta sviluppando un portale per mettere i loro agenti in contatto con le aziende per concordare le campagne di marketing
In sempre più settori si sta diffondendo la strategia di vendere un prodotto con disponibilità limitata per un breve lasso di tempo: per quanto ancora rimarrà attraente?
Diverse storie singolari e studi di psicologia dimostrano la tendenza umana a preferire i prodotti che non hanno alcun costo, anche rispetto ad affari migliori
Un guaio capitato all'imprenditrice nota come Estetista Cinica ha aperto un dibattito su uno dei più antichi e diffusi strumenti del marketing
Sul social network più popolare tra gli adolescenti alcuni prodotti attraversano brevi ma intensi momenti di popolarità, e le aziende si adattano
Strumenti sempre più potenti permettono di rilevare modelli di comportamento su cui si basano strategie di marketing e campagne politiche, tra molte preoccupazioni
Negli anni Novanta la divisione britannica di Hoover promise voli gratis a chiunque comprasse certi elettrodomestici: finì malissimo
Due cose mi pare si possano dire già ora sulla vicenda Facebook-Cambridge Analytica e le sue vaste implicazioni su Brexit, l’elezione di Donald Trump e più in generale [Continua]
E così anche la messa laica che un paio di volte ogni anno Apple celebra dalle parti di San Francisco ha la sua chiesa [Continua]
È un mercato poco trasparente e complicato da meccanismi controproducenti, da cui dipende tra l'altro il futuro del giornalismo e dell'informazione
Da Volkswagen a Instagram, realizzati da un designer polacco appassionato di Lego fin da bambino
Con, in ordine di apparizione: capre alla tv, smartwatch famosi, fari islandesi, famiglie di ragazze e Manny Pacquaio
Il tema della lettura, il chiedersi come mai gli italiani non leggono, è uno di quegli argomenti che sarebbe il caso di non affrontare [Continua]
L’agenzia pubblicitaria Ogilvy & Mather ha diffuso un video natalizio in cui immagina che cosa succederebbe se il concetto di “Natale” venisse sottoposto a un focus group.
La letteratura è un malato terminale che attende l’inevitabile pensando a quello che è stato, agli anni d’oro di inizio novecento e ai suoi figli che l’hanno esaltato [Continua]
Immagini che abbiamo sempre avuto davanti e senza rendercene conto ci dicevano qualcosa
Le Beats costano un bel po' ma si vendono tanto: Slate spiega che sono serviti un'intuizione di mercato, le persone giuste, senso del marketing e una gran conoscenza della cultura pop
Digitando una URL sul proprio telefono arriva a prenderti un'auto molto veloce, o una slitta trainata da cani, o un circo
Sponsorizzato da Lincoln, che produce macchine, e organizzato in un teatro di posa di Los Angeles: caso interessante di nuove strategie di marketing
Storie tragiche di elettrodomestici di successo trascurati e finiti in povertà, o costretti al crimine, alla prostituzione, al gioco d'azzardo
Il marketing di Louis Vuitton si è inventato un modo interessante e furbo di mostrare il catalogo di questa stagione: sul sito del marchio si trova una serie di buoni consigli su come fare le valigie in modo efficace e razionale