L’incontro tra Draghi ed Erdoğan, spiegato
15 mesi dopo averlo definito un «dittatore», il presidente del Consiglio italiano ha dovuto trovare qualche compromesso col presidente turco
15 mesi dopo averlo definito un «dittatore», il presidente del Consiglio italiano ha dovuto trovare qualche compromesso col presidente turco
Mario Draghi la sta spingendo da settimane e ne parlerà al Consiglio Europeo di oggi, ma non è chiaro se otterrà qualcosa
Potrebbero esserci ripercussioni sul governo, anche se non nell'immediato, e anche sulle alleanze in vista delle prossime elezioni politiche
Dopo lunghe e difficili trattative sulle spedizioni di armi e la crisi nel M5S, il Senato ha votato una risoluzione che accompagnerà Draghi al Consiglio Europeo
Dopo lo scontro politico con Conte degli ultimi giorni, i giornali dicono che sta raccogliendo adesioni per un gruppo autonomo
Finora non si era mai esposto così esplicitamente, e sembra d'accordo anche la Germania
Hanno incontrato il presidente Zelensky, a cui hanno detto di essere favorevoli all'entrata dell'Ucraina nell'Unione Europea
Le conversazioni con Putin dimostrano soprattutto che è lui a non volere la pace, ha detto durante il Consiglio Europeo
Ai ministri sarà chiesto di spiegare meglio obiettivi e fasi del piano, le cui scadenze sembrano per ora rispettate
Si è concentrata soprattutto sul preoccupante blocco dei depositi di grano nei porti del Mar Nero, ma Putin ha negato di esserne responsabile
Il presidente americano ha ringraziato Draghi per essere «un buon amico e un grande alleato», nonostante le posizioni dei due paesi sulla guerra in Ucraina siano un po' diverse
Il presidente del Consiglio vedrà oggi Joe Biden: si parlerà di Ucraina e di gas, e di un cambiamento molto notato della politica estera italiana
In Italia e all'estero si è discusso sull'opportunità di dare così tanto spazio al ministro degli Esteri russo, le cui dichiarazioni sono state definite «oscene» da Draghi
L'ha ribadita più volte in questi giorni e consentirebbe di rafforzare la pressione sulla Russia, ma ci sono divisioni in Europa
I progressivi divieti hanno reso inutilizzabili decine di piattaforme, e miliardi di metri cubi non vengono estratti: ma c'è anche la transizione energetica
«Preferisce la pace o il condizionatore d’aria acceso?»
Dopo un primo voto a favore, ora il Movimento 5 Stelle è contrario: ne hanno parlato martedì Giuseppe Conte e Mario Draghi
La prossima settimana al Senato il governo dovrà trovare un modo per superare la netta contrarietà del Movimento 5 Stelle
Lo ha detto Mario Draghi dopo il discorso al parlamento italiano di Volodymyr Zelensky: è la prima volta che si espone in maniera così netta sul tema
Da aprile i compiti della struttura di Figliuolo passeranno a un organo della presidenza del Consiglio, non più “emergenziale”
In un severo e solenne discorso fatto in Senato, in cui ha condannato duramente la Russia e il suo presidente Vladimir Putin
Parlando alla Camera, il presidente del Consiglio ha fatto capire che i rapporti con la Russia cambieranno
Il presidente ucraino ha frainteso un passaggio del suo discorso alla Camera, ma probabilmente è arrabbiato anche per la posizione dell'Italia sulle sanzioni
Finora il governo Draghi ha preso posizioni piuttosto caute, come spesso è accaduto in passato in occasioni simili
Martedì ha chiesto al Parlamento la delega per metterle finalmente a gara, dopo anni di discussioni
«Vorrei rassicurarli che se per caso decidessi di lavorare dopo questa esperienza probabilmente un lavoro lo trovo anche da solo»