La storia più grossa in mezzo secolo di giornali italiani
Perché la cessione di Repubblica a John Elkann è sia esemplare di tempi difficilissimi, che unica per come ci si è arrivati
Perché la cessione di Repubblica a John Elkann è sia esemplare di tempi difficilissimi, che unica per come ci si è arrivati
Prenderà il posto di Mario Calabresi e sarà il quarto direttore di sempre del giornale
Ha annunciato che lascerà il suo incarico dopo tre anni: secondo ANSA sarà sostituito da Carlo Verdelli
Si è parlato – animatamente – di libertà di stampa e rapporto tra politica e giornali, e delle querele arrivate a Repubblica dal M5S (una indirizzata al padre di Calabresi, morto nel 1972)
Mario Calabresi e Eugenio Scalfari hanno ribattuto alle accuse dell'ex proprietario: proprio con i toni di un litigio tra ex
“Un fardello troppo pesante”, scrive il direttore in prima pagina, chiedendo “gesti netti e chiari”
Il direttore di Repubblica chiama così quelle a cui si è arresa la politica di centrosinistra a proposito dello "ius soli"
Ne scrive il direttore di Repubblica per difenderle dal "discredito volgare" e "dalle insinuazioni" di queste settimane
Un presunto incontro tra Casaleggio e Salvini è stato rivelato dal quotidiano, ma gli interessati hanno smentito, e siamo arrivati alle querele
Se si deve proprio votare, chiede il direttore Calabresi, che prima si approvino queste riforme importanti
Il direttore di Repubblica si toglie diversi sassolini sulla questione Raggi, ma tira in ballo anche il Fatto e Maria Elena Boschi
Il direttore di Repubblica si domanda se una scelta sul bicameralismo giustifichi le conseguenze litigiose che avrà la "canea" elettorale
«Da oggi nei 5 Stelle è lecito e tollerato mentire all’opinione pubblica e ai propri elettori»
Mario Calabresi spiega il compiaciuto giochino con cui i critici di Saviano lo mettono in pericolo
Del PD, di Renzi, del M5S, e delle bugie raccontate a destra, spiega il direttore di Repubblica a proposito dello "spettacolo penoso" del fallimento sulle unioni civili
Calabresi dice di voler "selezionare" senza aggiungere emozioni o indignazione gratuita e promette di accettare critiche e correzioni
Il Foglio riflette con due articoli sulla scelta di Mario Calabresi come nuovo direttore e sulle sue implicazioni
Sostituirà Ezio Mauro da gennaio lasciando la direzione della Stampa: lo ha annunciato lui stesso su Twitter
Il direttore della Stampa spiega la scelta del suo giornale su un tema oggi molto discusso
Il direttore della Stampa protesta contro le esagerazioni degli allarmi, ricordando numeri e fatti
Una mostra nata dal libro di Mario Calabresi "A occhi aperti" raccoglie i lavori di dieci importanti fotografi che hanno raccontato grandi pezzi di storia
Il giornale di Torino ha fatto qualche modifica alla grafica più o meno evidente: qualche pagina per farvi un'idea