Maria Elisabetta Alberti Casellati
Cancellare trentamila vecchie leggi in un colpo solo
Con un disegno di legge che abolisce regi decreti e altre norme obsolete, che si aggiungono alle circa 94mila che già non ci sono più

«Il Senato non può essere il luogo del dibattito che riguarda pettegolezzi giornalistici»
Lo ha detto la presidente del Senato rispondendo a un senatore del PD sulla storia dei rapporti tra la Russia e la Lega

Fico e Casellati litigano su vitalizi
Il presidente della Camera sta per approvare una delibera per ricalcolare i vitalizi degli ex deputati, ma la presidente del Senato non è d'accordo

Il mandato esplorativo di Casellati è fallito?
La presidente del Senato è andata da Sergio Mattarella per riferirgli sui tentativi di formare un governo centrodestra-Movimento 5 Stelle: cosa succede adesso?

Il primo giro di consultazioni di Casellati non ha risolto niente
Dopo i colloqui con la presidente del Senato, il M5S continua a non voler trattare con Forza Italia e la Lega a voler mantenere unito il centrodestra

Chi è Maria Elisabetta Alberti Casellati
La prima donna presidente del Senato ha 71 anni ed è in Forza Italia dalla nascita del partito: le è stato affidato un "mandato esplorativo"

Che cos’è il mandato esplorativo?
È quello che nei prossimi giorni il presidente della Repubblica potrebbe assegnare a un leader politico o a un'alta carica istituzionale per cercare di sbloccare la situazione

Bisogna dire “la presidente” o “la presidentessa”?
Casellati e Boldrini sono d'accordo, così come l'Accademia della Crusca: "la presidente"

Com’è la storia della figlia della presidente del Senato
Nel 2005 Elisabetta Alberti Casellati assunse la figlia come capo della sua segreteria al Ministero della Salute: poteva farlo, ma se ne sta riparlando molto

Maria Elisabetta Alberti Casellati, la prima donna presidente del Senato
È stata eletta con i voti del centrodestra e del Movimento 5 Stelle: ha 71 anni ed è in Forza Italia fin dalla nascita del partito

Altri articoli su questo argomento
Berlusconi dice di aver riallacciato i rapporti con Putin
E questo potrebbe di nuovo complicare le armonie all'interno della maggioranza che sta preparando un governo

Cosa può succedere ora con la crisi politica
L'unica cosa sicura sono le comunicazioni di Draghi mercoledì in Parlamento: il resto dipende soprattutto da lui

Il calendario delle consultazioni
Si parte oggi con i presidenti di Senato e Camera e con i gruppi più piccoli, si finirà domani alle 17 con la delegazione del Movimento 5 Stelle

Alla Camera e al Senato ci sono due proposte molto diverse sulla cannabis
La prima, di +Europa, ammorbidisce le sanzioni per casi di "lieve entità"; la seconda, della Lega, le inasprisce

La Giunta per le immunità del Senato ha approvato l’autorizzazione a procedere contro Matteo Salvini per il caso della nave Gregoretti

Il presidente della Lazio Claudio Lotito potrebbe diventare senatore
Secondo la Giunta delle elezioni e delle immunità non fu eletto per un errore di calcolo dei voti e ora bisognerà decidere cosa fare

Fotografie di auguri dal Quirinale
Alla tradizionale cerimonia per le feste tenuta dal presidente della Repubblica c'erano tutti i rappresentanti delle istituzioni, tranne Salvini

In Senato è stato annullato un voto di fiducia
Non succedeva da parecchio: ieri era stata constatata l'assenza del numero legale soltanto dopo il voto

I presidenti delle Camere non hanno risolto la questione della presidenza del COPASIR
Secondo Alberti Casellati e Fico può farlo solo un accordo tra Lega e Fratelli d'Italia, che se la contendono da settimane
