Cosa si sa del gommone che si è ribaltato in Libia
A bordo c'era probabilmente un centinaio di persone, tutte morte, e sia la Guardia costiera italiana che quella di Malta sapevano che avevano bisogno di aiuto
A bordo c'era probabilmente un centinaio di persone, tutte morte, e sia la Guardia costiera italiana che quella di Malta sapevano che avevano bisogno di aiuto
Domenica Israele ha chiuso tutte le sue spiagge sul mar Mediterraneo, dopo che una fuoriuscita di petrolio in mare aperto aveva fatto depositare tonnellate di bitume su circa 170 chilometri di costa (la costa mediterranea di Israele si estende per circa
L’ONG SOS Mediterranée ha chiesto alle autorità italiane e maltesi un porto sicuro per sbarcare 422 persone soccorse in mare negli ultimi giorni dalla nave Ocean Viking. La Ocean Viking era partita in missione lo scorso 2 febbraio, dopo che
Per le risorse energetiche, e non è la prima volta che succede, ma ora la situazione sta peggiorando
Al largo di Monopoli, lunga 2,5 chilometri e molto in profondità: è la prima scoperta nel Mediterraneo
Ce ne sono stati due, e secondo i racconti dei pochi sopravvissuti potrebbero esserci circa 170 dispersi
Gli unici tre sopravvissuti dicono che a bordo del gommone su cui viaggiavano c’erano 120 persone: nessuno per ora è stato trovato
Da alcuni giorni circa 40 persone originarie dell’Egitto, del Mali, della Nigeria e del Bangladesh si trovano al largo delle coste tunisine a bordo di una nave cargo a cui è stato proibito di attraccare in porto dalla Tunisia, da Malta
La Guardia Costiera della Grecia ha recuperato i corpi di sei persone, quattro bambini, una donna e un uomo, al largo dell’isola di Gaidaro, che si trova a poca distanza dalla costa turca. Si pensa che le sei persone siano morte
La guardia costiera del Marocco ha recuperato i corpi di 16 persone che erano stati avvistati nel mar Mediterraneo al largo dell’enclave spagnola di Melilla dall’equipaggio di un’imbarcazione. Un medico che ha esaminato i corpi ha detto all’agenzia di stampa
In una grande operazione di soccorso della Guardia costiera e altre organizzazioni, a circa 20 chilometri dalla costa libica
Lo spiega il Foglio con concretezza geografica e tecnica, riprendendo quello che ha spiegato l'amministratore delegato di ENI al Senato
Si trova al largo delle coste dell'Egitto, in un'area controllata totalmente dall'ENI, dice l'ENI
Medici Senza Frontiere ha diffuso le immagini girate a bordo della sua barca che mercoledì scorso ha salvato decine di persone al largo della Libia
Circa 400 migranti sono stati salvati, i morti accertati sono 25, i dispersi circa 200: i soccorritori hanno detto che non si aspettano di trovare altri sopravvissuti
L'imprenditore Christopher Catrambone ha comprato una barca e da circa un anno presta soccorso a centinaia di immigrati nel Mediterraneo, spendendo un sacco di soldi
Lo propone l’economista e scrittore Philippe Legrain sul New York Times: perché è giusto e perché conviene a tutti
La Commissione UE ha deciso che la criticata operazione per gestire i flussi migratori nel Mediterraneo durerà almeno fino alla fine del 2015 e sarà finanziata con altri 13 milioni
La prima era l'operazione italiana per gestire i flussi migratori nel Mediterraneo, la seconda è quella europea che l'ha sostituita e che molti oggi giudicano inadeguata
Che oggi festeggia i 50 anni dalla sua indipendenza dal Regno Unito: è uno dei posti con la storia più movimentata del Mediterraneo (e dove si parla una lingua unica al mondo)
L'astronauta fotografo colpisce ancora, da lassù, a 350 chilometri dalla Terra
La NASA ha messo online le nitide immagini satellitari dei giorni scorsi