Il “trattamento Formigoni”
Luigi Manconi spiega su Repubblica perché la detenzione domiciliare per una persona anziana è una buona cosa per tutti
Luigi Manconi spiega su Repubblica perché la detenzione domiciliare per una persona anziana è una buona cosa per tutti
Come è stata cambiata la prima versione della legge presentata quattro anni fa dal deputato del PD Luigi Manconi, e perché il risultato finale ha lasciato molti insoddisfatti
È stata approvata in via definitiva dalla Camera dopo quattro anni di discussioni, modifiche e rinvii, tra molte critiche
Il testo, che ora deve tornare alla Camera, è stato definito «stravolto» e «impresentabile» dalle associazioni umanitarie
Luigi Ferrarella critica sul Corriere gli argomenti di alcuni senatori che hanno votato contro la decadenza
Luigi Manconi dice che i centri di identificazione ed espulsione non hanno mai funzionato: per una migliore sicurezza serve un'intelligence più efficiente
La discussione del disegno di legge è stata sospesa in Senato perché mancava la maggioranza per farlo approvare: forse non se ne parlerà prima di settembre
Luigi Manconi ha visitato lo stabilimento di Firenze dove viene prodotta la cannabis che entro la fine dell'anno sarà venduta nelle farmacie a scopo terapeutico
Luigi Manconi chiede al ministro Roberta Pinotti di richiamare l'arma al rispetto dei diritti delle persone fermate, dopo i casi Cucchi, Uva e Magherini
Luigi Manconi e Valentina Brinis spiegano sul Manifesto perché i centri di identificazione ed espulsione degli stranieri irregolari sono diventati inutili e dannosi
La storia di un uomo malato di schizofrenia e morto dopo un ricovero forzato è arrivata forse a una piccola svolta
Luigi Manconi spiega perché ha votato no alla richiesta di arresto di un senatore di NCD
Secondo Luigi Manconi è un pessimo esempio di "populismo penale", e i dati dicono che non c'è nessuna "emergenza" legata agli incidenti stradali
«Ed è indubbio che una parte di essi vive nella illegalità», dice una lettera di Luigi Manconi e altri che chiede: «Questo giustifica un pogrom culturale?»
È stato approvato dalla Camera, ora torna al Senato: il testo era stato presentato da Luigi Manconi, che dopo le modifiche però l'ha definito «mediocre»
Non serve a rieducare i condannati, come dice la Costituzione, non serve a produrre sicurezza, non serve nemmeno a punirli: e un simile fallimento impone di pensare alle alternative
Spiegato in 19 facili punti [Continui]
Sulla richiesta di dimissioni per il ministro della Giustizia Cancellieri, avanzata ormai anche da parte del Partito Democratico, il Corriere della Sera ha intervistato Luigi Manconi, senatore del PD, presidente della Commissione per la tutela dei diritti umani, e probabilmente il
La proposta sull’immigrazione di Luigi Manconi e Valentina Brinis, nel libro Accogliamoli tutti
La bella intervista di Carlo Verdelli a Luigi Manconi, che da sette anni non ci vede più e non ne ha mai parlato
Luigi Manconi, intervistato oggi da David Allegranti sul Corriere Fiorentino, sintetizza perché la politica fa molta fatica a occuparsi con costrutto del problema delle carceri, più di molte altre cose. «Interessarsi di carcere non porta voti, ma porta al contrario
Da Pinelli a Cucchi, le storie delle persone morte nelle mani dello Stato nel libro di Luigi Manconi e Valentina Calderone
Luigi Manconi sull'Unità descrive gli elettori che si dedicano esclusivamente a "una ininterrotta (e un po’ nevrotica) lamentazione attorno all’impotenza del PD"