Una canzone di Lucio Battisti, di nuovo
Come fare un verso stupendo con tre parole insulse
Dopo anni di controversie e blocchi, Sony Music ha confermato che si potranno ascoltare gli album più famosi, a partire da domani, 29 settembre
Era apparso nel weekend in modo inaspettato, ma circolavano molti dubbi sulla legittimità della pubblicazione
«Ma perché proprio tu proprio tu nella mia vita che con te prima ancor di cominciare è già finita» Lucio Battisti, “Una”, Amore e non amore, 1971 «Tu non sei molto bella e neanche intelligente ma non t’importa niente perché
La società che li possedeva, presieduta dalla vedova, è stata messa in liquidazione e sono quindi stati messi all'asta, ma il figlio protesta
Avete letto bene, “album”, quella cosa che ascoltavamo prima delle playlist: Quartz li rivaluta, il Post si allinea
Cantarono insieme nel 1972 a "Teatro 10": Mina era di casa, Battisti si era portato gli amici
A pranzo con Alberto, violinista appassionato, scopriamo di avere in comune lo stesso segno zodiacale. In questo periodo incombono i nostri compleanni. [Continua]
«Per fuggire via da te Brianza velenosa» Lucio Battisti, Una giornata uggiosa, 1980
Seduto in quel caffè io non pensavo a te Guardavo il mondo che girava intorno a me Poi d’improvviso lei sorrise e ancora prima di capire mi trovai sottobraccio a lei stretto come se non ci fosse che lei. La canzone
Ognuno ha le sue preferite: noi vi proponiamo quelle scelte da Luca Sofri per il suo libro Playlist
«Motocicletta dieci HP tutta cromata è tua se dici sì» Lucio Battisti e Mogol, Il tempo di morire, 1970. Mogol – il cui vero nome è Giulio Rapetti – nacque a Milano il 17 agosto del 1936: oggi compie 76
«Domandarsi perché quando cade la tristezza in fondo al cuore, come la neve non fa rumore» Mogol e Lucio Battisti, Emozioni, 1970
«Mi sono reso conto che fare l’ermetico crea meno problemi, mentre invece parlare un linguaggio più semplice ti espone a maggiori possibilità di esser giudicato. Infatti più gente ti capisce e più hai potenziali giudici di ciò che fai. Ma
Solo un consiglio, detto a metà: un po’ più in alto e un po’ più in là. Figli miei cari, altro non sa quell’uomo qualunque che è il vostro papà. (Lucio Battisti, Una vita viva, 1980)
«Però, però volersi bene no partecipare è difficile quasi come volare» (Lucio Battisti, Amarsi un po’, 1977)
«Non è questione di cellule, ma della scelta che si fa» (Lucio Battisti, Questione di cellule, 1977)