Lucia Goracci
La grande operazione contro la mafia a Palermo
Sono state eseguite più di 180 misure cautelari ed è stato scoperto un sistema di comunicazioni criptate con cui i capi impartivano ordini dal carcere

Altri articoli su questo argomento
Nel frattempo ad Askanews

Michele de Pascale è il nuovo presidente dell’Emilia-Romagna
Come previsto, il sindaco di Ravenna e candidato del centrosinistra ha vinto con ampio margine su Elena Ugolini, sostenuta dalla destra

Il comune di Venezia vuole togliere il vetro dal criticato ponte di Calatrava
I gradini sono troppo scivolosi e uno studio è stato incaricato di trovare un modo per rifarli in pietra

Jair Bolsonaro sarà processato per il tentato colpo di stato del 2022
Per la Corte suprema brasiliana ci sono prove sufficienti a incriminarlo: l’ex presidente rischia fino a 43 anni di carcere

Un referendum sul grembiule a scuola, votato da chi lo porta
In una scuola elementare palermitana saranno i 400 studenti a decidere se continuare a indossarlo, dopo che alcuni se n'erano lamentati

Perché Natale è proprio oggi
Per via di un'antica festa romana, dato che da quel che sappiamo Gesù non nacque davvero il 25 dicembre

Otto degli undici giudici della Corte Suprema messicana si sono dimessi
Per protestare contro l'importante riforma della giustizia voluta dall'ex presidente López Obrador

Le sentenze di primo grado nel processo sul centro sociale Askatasuna di Torino
È caduta per tutti l'accusa più grave, quella di associazione a delinquere, mentre ci sono state 10 assoluzioni e 18 condanne per altri reati

Il torneo di tennis in cui si mangiano 35mila chili di fragole in 2 settimane
Wimbledon è il più antico dei quattro “Slam” e il più legato alle sue tradizioni, che sono parecchie e bizzarre

Ci sono voluti tre chilometri di tessuti per gli abiti del “Gattopardo”
Vestire protagoniste e comparse del nuovo adattamento di Netflix del romanzo di Tomasi di Lampedusa è stato un lavoro complesso

A causa delle alluvioni molti treni sono stati cancellati
Sia a lunga percorrenza che regionali: la circolazione in Emilia-Romagna è stata sospesa su cinque linee

“The Brutalist” piace molto, ma non agli architetti
Secondo chi lo fa di mestiere il film candidato a dieci premi Oscar non mostra in maniera accurata cosa sia l'architettura, né il contesto storico

Lo stile paranoide nella politica slovacca
Per distogliere l’attenzione dai suoi problemi politici il primo ministro Robert Fico ha puntato forte sulle teorie del complotto, ancora più di prima

Le foto e i vincitori dei premi Emmy 2024
I riconoscimenti principali della tv americana sono andati a “Shōgun” e “Hacks”

La tesi di laurea andrebbe ripensata?
In Italia è quasi sempre un momento frustrante per chi la fa e chi la rivede: e anche in questo caso l'AI sta rimettendo in discussione un po' tutto

Al Parlamento Europeo sia il PD che la destra si sono divisi sulla politica estera
Uno ha avuto problemi con il piano di riarmo, nell'altra ci sono tre posizioni diverse sull'Ucraina

Robert Fico vs Peter Pellegrini, di nuovo
In Slovacchia primo ministro e presidente stanno litigando un'altra volta, dopo essere tornati amici, e potrebbe essere un problema per il governo

La Svizzera è piena di manifesti religiosi
Li dissemina da trent'anni l'Agentur C, un'organizzazione cristiana fondata da un imprenditore che voleva riportare la fede nelle strade del paese
